Cervello e sistema nervoso
8 Gennaio 2013
Nuove ricerche rivelano una suscettibilita’ genetica condivisa fra chi soffre di emicrania e gli epilettici. Lo studio, pubblicato su Epilepsia, e’ opera del Columbia University Medical Center di New York. I risultati indicano che una forte storia familiare di attacchi epilettici aumenta le probabilita’ di soffrire di emicrania con aura. Precedenti ricerche avevano trovato che […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
8 Gennaio 2013 / 9 Gennaio 2013
I segreti benefici della dieta mediterranea potrebbero essere contenuti in una pillola. Secondo uno studio della University of Cambridge, infatti, la pillola Ateronon contiene quelle sostanze chimiche della buccia del pomodoro che migliorano la circolazione sanguigna, prevenendo i coaguli e gli attacchi di cuore. Si tratta di un integratore alimentare che, preservando la salute delle […]
Polmoni
Uno studio pubblicato dal Children’s Hospital of Pittsburgh e dalla University of Pittsburgh School of Medicine su Journal of Clinical Investigation, rivela la scoperta di una certa molecola che permette al sistema immunitario di liberarsi efficacemente della malattia causata dalla tubercolosi nei polmoni. Si tratta di un nuovo biomarker immunologico che permette non solo di riconoscere la […]
Salute
Dopo che dal 1° gennaio 2013 diversi comuni nel Lazio (e in particolare in provincia di Viterbo) hanno dovuto vietare ai cittadini di bere dai rubinetti di casa proprio per via dei pericolosi livelli di questo elemento nell’acqua corrente, arriva un documento dall’Oms che spiega perché bere acqua contaminata fa male all’organismo e come fare per prevenire […]
Biotecnologie e Genetica
7 Gennaio 2013 / 10 Gennaio 2013
Mentre la maggior parte di medici e ricercatori sta cercando di capire le basi genetiche del diabete di tipo2 e come le mutazioni possono incidere sulla salute umana, un gruppo di ricercatori biomedici della UC Santa Barbara sta studiando il metabolismo delle cellule ed il loro tessuto circostante, per scoprire come alcune malattie iniziano. Questo approccio, […]
7 Gennaio 2013 / 7 Gennaio 2013
La variante di un gene associato a tratti di personalità attive negli esseri umani, sembra essere coinvolta anche nella longevità, secondo i ricercatori della UC Irvine. Questo derivato di un gene del recettore della dopamina– chiamato DRD4 allele 7R – appare in tassi significativamente più alti nelle persone con più di 90 anni ed è […]
7 Gennaio 2013
Il corpo umano contiene cellule immunitarie programmate per combattere il cancro e le infezioni virali, ma spesso queste cellule hanno cicli di vita brevi e non sono abbastanza numerose per superare attacchi di tumori particolarmente aggressivi e invasivi. Ora i ricercatori, in due articoli pubblicati nel numero del 4 gennaio della rivista Cell Stem Cell spiegano […]
6 Gennaio 2013
Gli scienziati sono riusciti a ottenere la produzione di nuovi neuroni nella corteccia di adulti come risposta a un farmaco antidepressivo, la fluoxetina. Lo studio e’ riportato sulla rivista Neuropsycho pharmacology. La ricerca e’ opera dell’Institute for Comprehensive Medical Science della Fujita Health University di Aichi, Giappone. Il team di studiosi aveva precedentemente dimostrato che sulla superficie della corteccia adulta esistevano alcuni progenitori delle […]
4 Gennaio 2013
La risposta è affermativa: ci sono tumori più sensibili di altri agli effetti del cibo. Ne parla AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) sul suo sito web. La conferma viene da alcuni grandi studi, principalmente l’European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC), che ha indagato sulle conseguenze per la salute delle abitudini alimentari degli […]
Tumori
I ricercatori del Dana Faber Cancer Institute hanno stabilito che i sopravvissuti al cancro del colon, la cui dieta è ricca di zuccheri complessi e di carboidrati, hanno di gran lunga maggiori probabilità di avere una recidiva della malattia. In uno dei i primi studi di questo tipo, i ricercatori medic, n una i pubblicazione nel Journal of […]