Cervello e sistema nervoso
9 Giugno 2013
Fare piccole modifiche dello stile di vita può ridurre il rischio di avere un ictus, secondo un nuovo studio della American Heart Association, pubblicato sulla rivista Stroke . I ricercatori hanno valutato il rischio di ictus usando 7 semplici fattori di salute consigliati dalla American Heart Association: essere attivi, controllare il colesterolo, consumare una dieta sana, controllare la […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
Rare mutazioni mitocondriali e deficienza respiratoria. Gli scienziati francesi hanno scoperto che le mutazioni presumibilmente rare nei mitocondri, le “centrali elettriche” delle cellule umane responsabili della creazione di energia, rappresentano oltre il 7% dei pazienti con una malattia mitocondriale che si manifesta come una deficienza respiratoria. I loro dati sottolineano la necessità di una analisi completa […]
Tumori
8 Giugno 2013 / 8 Giugno 2013
Una semplice test all’ aceto in India, è riuscito a ridurre il tasso di decessi per cancro cervicale di un terzo. Gli operatori sanitari hanno detto che l’esito del test è stato “incredibile”, affermando che è in grado di salvare milioni di vite. Pap test e test HPV troppo costosi per i paesi in via […]
Vitamine del gruppo B aiutano a ridurre il restringimento del cervello e prevenire la malattia di Alzheimer. Il morbo di Alzheimer è caratterizzato da una riduzione del volume del cervello e da grovigli di proteine amiloidi che impediscono la comunicazione efficiente tra i neuroni, alterando chimica e segnalazione elettrica. Fortunatamente, negli ultimi dieci anni, sono state […]
7 Giugno 2013
Gli specialisti pediatrici diventano sempre più consapevoli che l’anestesia chirurgica può avere effetti duraturi sul cervello in via di sviluppo dei bambini piccoli, ma la nuova ricerca suggerisce che la minaccia può valere anche per il cervello degli adulti. I ricercatori del Cincinnati Children Hospital Medical Center hanno dimostrato, in un rapporto pubblicato il 5 […]
6 Giugno 2013
I ricercatori dell’Università del Michigan hanno stabilito come un gene che è noto per essere difettoso nella sindrome di Down è regolamentato e come la sua disregolazione può portare a difetti neurologici, fornendo approfondimenti di potenziali approcci terapeutici per un aspetto della sindrome. Normalmente, le cellule nervose chiamate neuroni sono sottoposte a un intenso periodo […]
6 Giugno 2013 / 30 Agosto 2013
Schizofrenia: segnali neurochimici possono aprire nuove strade per il trattamento. I ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) hanno scoperto importanti indizi su una via biochimica del cervello che un giorno potrebbe espandere le opzioni di trattamento per la schizofrenia. Lo studio, pubblicato online sulla rivista Molecular Pharmacology , è stato condotto da docenti del dipartimento di […]
Ossa e muscoli
5 Giugno 2013 / 5 Giugno 2013
Con una nuova tecnica genetica, ingegneri biomedici della Duke University, sono stati in grado di riparare un difetto responsabile di uno dei disturbi più comuni ereditati, la distrofia muscolare di Duchenne, in campioni di cellule di pazienti affetti dalla condizione. Invece di un approccio di terapia genica comune che aggiunge nuovo materiale genetico e “ignora” il gene […]
Più di 20 milioni di persone in Europa soffrono di artrosi che può portare a gravi danni alla cartilagine del ginocchio e dell’anca. Le cellule staminali offrono un trattamento promettente, ma una sfida fondamentale è quella di progettare un ‘materiale intelligente’ , biologicamente efficace per la rigenerazione della cartilagine dei tessuti. Ora i ricercatori hanno identificato una […]
4 Giugno 2013
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno trovato una strategia promettente per sconfiggere il neuroblastoma – una forma maligna di cancro nei bambini – che si concentra sulla cosiddetta proteina MYCN. Una specifica molecola chimica aiuta ad abbattere MYCN, che o uccide la cellula tumorale o la fa maturare in un neurone innocuo. La scoperta, pubblicata […]