Tumori
7 Ottobre 2013 / 7 Ottobre 2013
Gli scienziati del campus della Florida di The Scripps Research Institute (TSRI) hanno identificato un nuovo candidato farmaco per una forma ereditaria di cancro, la neurofibromatosi, per il quale non esiste alcuna cura. Il nuovo studio ha mostrato che il candidato farmaco – noto come FRAX97 – rallenta la proliferazione e la progressione del tumore in cellule in modelli animali […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
7 Ottobre 2013
Un nuovo vaccino contro la tubercolosi è stato sviluppato alla McMaster University e offre nuove speranze per la lotta globale contro la condizione. “Siamo i primi ad aver sviluppato un vaccino per la tubercolosi”, ha detto il Dott. Fiona Smaill, professore e presidente del Dipartimento di Patologia e Medicina Molecolare della Scuola di Medicina presso la […]
Salute
5 Ottobre 2013 / 5 Ottobre 2013
Bere acqua è importante per allontanare iI pericolo della disidratazione. Il corpo umano è composto dal 75 per cento di acqua e dal 25 per cento di materia solida. Per fornire nutrimento, eliminare gli sprechi e condurre tutte le migliaia di miliardi di attività del corpo, abbiamo bisogno di acqua. La maggior parte delle società moderne, […]
5 Ottobre 2013
Un’alta percentuale di persone assume antibiotici per il mal di gola o bronchiti acute, ma solo una piccola percentuale di esse ne ha veramente bisogno, secondo le analisi di due importanti indagini nazionali presentate al IDWeek 2013 ™. Queste malattie di solito sono causate da virus e gli antibiotici, che possono trattare solo le infezioni batteriche, […]
Un ricercatore dell’Università dell’ Indiana ed i suoi colleghi hanno scoperto nuovi bersagli terapeutici e farmaci che potrebbero un giorno beneficiare le persone con alcuni tipi di leucemia o tumore del sangue. Reuben Kapur e colleghi ricercatori presso l’Indiana University e Melvin Bren Simon Cancer Center, hanno scoperto in modelli pre-clinici e farmacologici che le […]
Un nuovo modo di attaccare i virus dell’influenza sta prendendo forma nei laboratori della Rutgers University, dove gli scienziati hanno identificato gli agenti chimici che bloccano la capacità del virus di replicarsi nelle cellule in coltura. Questi nuovi composti mostrano la promessa di una nuova classe di farmaci antivirali per combattere le influenze pandemiche tanto […]
4 Ottobre 2013
Un nuovo studio offre ulteriori prove di un legame tra salute orale e la salute del cuore. Si è riscontrato che le statine ad alto dosaggio possono ridurre l’infiammazione gengivale nei pazienti con malattie cardiache, in appena quattro settimane. I risultati dello studio sono stati pubblicati sull’ultimo numero online del Journal of American College of Cardiology . Le statine […]
Lo studio di fase III, pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, al quale hanno partecipato i ricercatori della Vall d’Hebron University Hospital e la Vall d’Hebron Institute of Oncology (VHIO), mostra che un anticorpo ( ramucirumab ) inibisce l’azione di varie proteine coinvolte nella crescita tumorale e prolunga la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma gastrico avanzato. Il carcinoma […]
Pelle
I ricercatori della Facoltà di Medicina della Québec Université Laval hanno dimostrato che è possibile trattare le ulcere venose che non rispondono al trattamento convenzionale, con medicazioni a base di pelle umana coltivata in vitro. Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Advances in Skin & Wound Care, dimostra come questo approccio è stato utilizzato con successo […]
3 Ottobre 2013 / 3 Ottobre 2013
Uno studio ha dettagliato un nuovo metodo per indurre la crescita di ovuli nelle donne affette da infertilità. Creato da ricercatori della Stanford University School of Medicine, questa tecnica ha già portato una donna a partorire, mentre un’ altra è in stato di gravidanza. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings della National […]