Cervello e sistema nervoso
27 Ottobre 2013
Gli scienziati hanno scoperto i meccanismi biologici che possono collegare il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Acta Neuropathologica . I ricercatori della University of Florida affermano che i loro risultati potrebbero portare a nuovi obiettivi per il trattamento che combatte sia l’Alzheimer che il morbo di Parkinson, […]
Leggi tutto »
26 Ottobre 2013 / 26 Ottobre 2013
Una nuova ricerca suggerisce che le persone con alti livelli di zucchero nel sangue, comprese quelle che non hanno il diabete, possono avere un aumentato rischio di sviluppare decadimento cognitivo e perdita di memoria, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Neurology . Precedenti ricerche hanno dimostrato che le persone con diabete di tipo 2, hanno un aumentato […]
Cuore e circolazione
La ricerca multi-generazionale sul DNA di una famiglia, ha fornito un indizio genetico per individuare un gene che svolge un ruolo nel prolasso della valvola mitrale (MVP), una malattia cardiaca comune che è una delle principali cause di insufficienza cardiaca, secondo uno studio presentato alla Società Americana di Genetica Umana 2013 a Boston. Gli scienziati […]
Salute
25 Ottobre 2013 / 25 Ottobre 2013
Muore Augusto Odone, l’economista della Banca Mondiale diventato ricercatore per trovare una cura contro l’adenoleucodistrofia che aveva colpito il figlio Lorenzo a sette anni. Augusto Odone è morto giovedì ad Acqui Terme in Piemonte. Lo ha annunciato la figlia Cristina. Aveva 80 anni e soffriva di problemi cardiaci . La sua battaglia per trovare una cura per […]
Una nuova ricerca dal Giappone accende la speranza di un nuovo trattamento per i pazienti con asma resistente ai corticosteroidi. In uno studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, i ricercatori del Centro RIKEN per le Scienze Mediche Integrative ed i ricercatori della Keio University in Giappone, riferiscono che un tipo di linfociti helper chiamati NH, svolgono un […]
25 Ottobre 2013
Il cardiologo Aseem Malhotra della Croydon University Hospital di Londra dice che è tempo “di rompere il mito del ruolo dei grassi saturi nella malattia di cuore”, sottolineando che da quando abbiamo iniziato a seguire consigli per rimuoverli dalla nostra dieta, il rischio cardiovascolare è salito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati questa settimana, sulla rivista British […]
Tumori
24 Ottobre 2013
La leucemia delle cellule dendritiche è il tipo di leucemia con la prognosi peggiore : il tasso medio di sopravvivenza dei pazienti è di soli 12-14 mesi ed è una condizione difficile da trattare. Il team di ricercatori di Juan Cruz Cigudosa, del Centro di Ricerca Nazionale Citogenetica Molecolare, ha per la prima volta sequenziato il […]
Le E-sigarette stanno diventando sempre più popolari e ampiamente disponibili. Recentemente, il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha riportato che l’uso di e-sigaretta è raddoppiato dal 2011 al 2012. Gli effetti sulla salute delle E-sigarette non sono stati studiati in modo efficace e gli ingredienti hanno poca o nessuna regolamentazione. Esperti della Mayo Clinic del […]
Intestino e stomaco
Un farmaco attualmente in commercio per trattare la leucemia, ha invertito i sintomi della colite in test di laboratorio, secondo i risultati pubblicati di recente dai ricercatori dell’ Università di Alberta, in Canada. Shairaz Baksh, della facoltà di medicina presso l’Università di Alberta, ha pubblicato i dati della ricerca sulla rivista PLoS ONE . Il suo team […]
23 Ottobre 2013
Il linfoma a cellule del mantello è un tumore molto aggressivo e difficile da trattare che ha origine nelle cellule del sangue e dei linfonodi. Per identificare le alterazioni molecolari responsabili di questo tumore e facilitare lo sviluppo di nuovi trattamenti, un team di scienziati guidati dal dottor Xose S. Puente e Dr. Carlos López-Otín, […]