Tumori
13 Febbraio 2014
Alcuni ricercatori, guidati dallo scienziato Dr. John Dick, hanno scoperto cellule staminali pre-leucemiche che possono essere il primo passo per l’avvio della malattia oltre che le responsabili dell’insuccesso di diverse terapie e della ricaduta nella condizione, dei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). La ricerca, pubblicata oggi online su Nature rappresenta un salto significativo nella comprensione dei […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
12 Febbraio 2014
I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato un nuovo approccio al trattamento della distrofia muscolare. I topi con una forma di questa malattia, hanno mostrato una maggiore forza e lmigliore funzione cardiaca quando sono stati trattati con nanoparticelle caricate con rapamicina, un farmaco immunosoppressore recentemente utilizzato per migliorare il riciclaggio […]
Virus e parassiti
11 Febbraio 2014
Lo shock settico è fondamentalmente dovuto alla reazione sistemica del corpo contro gli agenti infettivi batterici. Il numero di morti per shock settico in unità di terapia intensiva è molto elevato ed è ancora in aumento, nonostante i numerosi studi clinici su larga scala. Gli scienziati del VIB e UGent, sotto la supervisione di Peter Vandenabeele, […]
Numerosi studi hanno dimostrato che gli antiossidanti possono arrestare la progressione del cancro. Ma un nuovo studio condotto da ricercatori presso l’Accademia Sahlgrenska dell’Università di Gothenburg in Svezia, ha scoperto che gli antiossidanti possono realmente accelerare la progressione del cancro del polmone. I risultati sono pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine. Gli antiossidanti sono sostanze chimiche che […]
Salute
11 Febbraio 2014 / 11 Febbraio 2014
Secondo una nuova ricerca, gli atleti dovrebbero stare lontano da integratori di vitamina C ed E. Lo studio ha trovato che questi supplementi possono ostacolare la resistenza. Le vitamine C ed E sono antiossidanti. Esse rafforzano il sistema immunitario in modo che possa combattere i batteri e virus. L’Ufficio di integratori alimentari del National Institutes of Health raccomanda […]
Un nuovo studio suggerisce che alte dosi di vitamina C per via endovenosa – a differenza del trattamento oralmente – insieme a chemioterapia convenzionale, possono uccidere le cellule tumorali e ridurre alcuni dei suoi effetti collaterali tossici. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, dai ricercatori della University of Kansas (KU) […]
9 Febbraio 2014
Hantavirus: il colesterolo svolge un ruolo critico nell’ infezione, secondo i ricercatori della University of Pennsylvania, negli Stati Uniti. I virus mutano rapidamente, il che significa che possono rapidamente diventare resistenti ai farmaci anti-virali. Ma i virus dipendono anche da proteine e nutrienti forniti dai loro ospiti e quindi, una strategia per identificare nuovi farmaci anti-virali, […]
8 Febbraio 2014
Le donne che assumono aspirina, possono ridurre il loro rischio di cancro ovarico del 20 per cento, secondo uno studio condotto da scienziati del National Cancer Institute (NCI), parte del National Institutes of Health. . Lo studio è stato pubblicato 6 fbbraio 2014, sul Journal of National Cancer Institute. Si stima che oltre 20.000 donne negli Stati […]
Diabete
8 Febbraio 2014 / 8 Febbraio 2014
Una cura per il diabete di tipo 1 è stata a lungo ricercata dai massimi esperti. Ora, gli scienziati degli Istituti Gladstone, sfruttando la potenza della medicina rigenerativa, hanno sviluppato una tecnica in modelli animali che può ricostituire le stesse cellule distrutte dalla malattia. I risultati sono stati pubblicati oggi, online, sulla rivista Cell Stem Cell […]
Cervello e sistema nervoso
7 Febbraio 2014 / 7 Febbraio 2014
Un nuovo trattamento che aumenta l’immunità contro i virus di Epstein-Barr, può beneficiare pazienti con sclerosi multipla, secondo i risultati di uno studio australiano pubblicato nella Multiple Sclerosis Journal. Nel loro rapporto di studio, Michael Pender, professore presso la University of Queensland School of Medicine, Brisbane e colleghi, descrivono come un paziente con avanzata sclerosi multipla (SM) ha […]