Occhi
15 Settembre 2014
Il glaucoma, una delle principali cause di cecità irreversibile, è associato ad un’elevata pressione nell’occhio. Questa elevata pressione è essenzialmente dovuta ad un problema di accumulo di umor acqueo. In condizioni normali all’interno dell’occhio e’ presente un liquido (l’umore acqueo) che viene continuamente prodotto e riassorbito. Quando il fluido si accumula negli occhi, c’è un aumento della […]
Leggi tutto »
Salute
13 Settembre 2014
Sembra fantascienza, ma sembra che i batteri che sono presenti nel nostro corpo, che sono più numerosi delle nostre cellule di circa 100 volte, influenzano le nostre voglie e stati d’animo, ci fanno mangiare ciò che vogliono e spesso ci guidando verso l’obesità . In un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista BioEssays , ricercatori della UC […]
Ossa e muscoli
13 Settembre 2014 / 13 Settembre 2014
I ricercatori segnalano che una piccola proteina chiamata GILZ sembra proteggere contro la perdita di massa ossea che spesso accompagna l’artrite e il suo trattamento. ” Ora abbiamo anche la prova iniziale che GILZ un giorno potrebbe essere una migliore opzione di trattamento per i pazienti affetti da artrite, rispetto ai glucocorticoidi sintetici ampiamente utilizzati […]
Pelle
Le diverse cellule dendritiche nella pelle umana, hanno varie funzioni nei primi e più avanzati stadi della psoriasi, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista EMBO Molecular Medicine. Gli scienziati suggeriscono che nuove strategie per regolare la composizione delle cellule dendritiche nelle lesioni cutanee psoriasiche, potrebbero rappresentare un approccio per il futuro trattamento della malattia. “Abbiamo urgente bisogno […]
Tumori
12 Settembre 2014 / 12 Settembre 2014
La terapia che ha come target la mutazione genetica BRAFV600E potrebbe inibire la crescita aggressiva del melanoma. I ricercatori di Dartmouth hanno scoperto che la mutazione genetica BRAFV600E, frequente nel melanoma metastatico, non solo secerne una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali, ma può anche modificare la rete di cellule normali intorno al tumore per sostenere la progressione […]
Sistema Immunitario
12 Settembre 2014
La sindrome di Sjogren era in gran parte sconosciuta al pubblico americano fino a quando la star del tennis Venus Williams si è ritirata dalla US Open l’anno scorso e ha annunciato che aveva la malattia autoimmune, in cui le cellule bianche del sangue attaccano le ghiandole che producono lacrime e saliva. Ora, nuove linee […]
Troppa o troppo poca attività fisica aumenta la perdita di cartilagine del ginocchio in adulti di mezza età, secondo un nuovo studio presentato questa settimana dai ricercatori UCSF. Thomas M. Link, MD, PhD Nel corso della riunione annuale dell’ Annual meeting of the Radiological Society of North America (RSNA) a Chicago, Thomas M Link,MD, PhD, capo della sezione Musculoskeletal […]
Virus e parassiti
I microbi che normalmente vivono “in e su” di noi hanno schemi genetici che consentano loro di produrre migliaia di molecole che agiscono come farmaci e alcune di queste molecole potrebbero servire come base per nuove terapie umane, secondo i ricercatori della UC di San Francisco. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell. Gli scienziati hanno […]
Cervello e sistema nervoso
11 Settembre 2014 / 11 Settembre 2014
La carenza di una sola vitamina, la vitamina B1 (tiamina), può causare un disturbo cerebrale potenzialmente fatale chiamato encefalopatia di Wernicke. I sintomi possono includere confusione, allucinazioni, coma, perdita di coordinamento muscolare, visione doppia e movimenti oculari involontari. Non trattata, la condizione può portare a danni cerebrali irreversibili e morte, secondo i neurologi della Loyola University […]
Polmoni
10 Settembre 2014 / 10 Settembre 2014
Una percentuale di casi di fibrosi polmonare idiopatica può essere collegata con l’esposizione all’amianto, secondo i risultati di un nuovo studio. La ricerca, che è stata presentata al Congresso Internazionale della European Respiratory Society, ha fornito nuovi dati sulla mortalità per IPF, asbestosi e mesotelioma. L’asbestosi è il nome dato alla malattia polmonare sviluppata da […]