Cervello e sistema nervoso
20 Settembre 2015 / 20 Settembre 2015
Immagine:Cellule derivate dalle staminali a 8 settimane dal trapianto (fonte: C. Fuoco et al., EMBOpress) Positivi i risultati dei primi 18 trapianti di cellule staminali cerebrali su malati di sclerosi laterale amiotrofica (Sla) nell’ambito della sperimentazione condotta dal professor Angelo Vescovi. Dimostrata la sicurezza del trattamento e in 3 pazienti si è avuto anche un […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
18 Settembre 2015 / 2 Novembre 2015
Nuove ricerche sull’ anemia falciforme (SCD) hanno trovato che l’uso di antibiotici per esaurire il microbioma del corpo può impedire la crisi acuta nell’anemia falciforme e potrebbe offrire la prima strategia efficace per scongiurare complicanze a lungo termine della malattia, come l’insufficienza d’organo. Lo studio, condotto da scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine e Montefiore […]
18 Settembre 2015 / 18 Settembre 2015
Immagine:Todd Golde, M.D., Ph.D., director of the UF Center for Translational Research in Neurodegenerative Disease.Credit: University of Florida Health I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto ulteriori prove di un legame tra risposta allo stress del cervello e una proteina correlata al morbo di Alzheimer. La ricerca, condotta su un modello di topo e […]
17 Settembre 2015 / 19 Novembre 2015
Immagine: cellule del muscolo cardiaco (nuove verdi con i nuclei gialli) crescono nella regione infartuata del cuore dopo il trattamento con il patch contenente la proteina FSTL1. CREDIT: UC SAN DIEGO / SBP Un team internazionale di ricercatori ha identificato una proteina che aiuta le cellule del muscolo cardiaco a rigenerarsi dopo un attacco di cuore. […]
Tumori
17 Settembre 2015
Un nuovo studio condotto dalla University of California, Berkeley, stabilisce per la prima volta, un legame tra l’infezione con il virus della leucemia bovina e il cancro al seno umano. Nello studio, pubblicato questo mese sulla rivista PLoS One, i ricercatori hanno analizzato il tessuto mammario da 239 donne con diagnosi di cancro al seno […]
Salute
16 Settembre 2015 / 20 Settembre 2015
Insufficienza cardiaca: il succo di barbabietola aumenta la forza muscolare. Gli scienziati hanno dimostrato che Braccio di Ferro aveva ragione: gli spinaci ti rendono più forte. Ma è l’alto contenuto di nitrati nelle verdure a foglia verde – non il ferro – che crea l’effetto. Basandosi su un crescente corpo evidenza che suggerisce che il […]
Intestino e stomaco
16 Settembre 2015 / 16 Settembre 2015
Un farmaco orale che consiste di microparticelle e molecole naturali a base di erbe, mostra la promessa come una terapia efficace per il trattamento della colite ulcerosa, secondo i ricercatori dell’Istituto per le Scienze Biomediche presso la Georgia State University e Southwest University in Cina. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Colloids […]
Occhi
16 Settembre 2015
Nelle persone con una predisposizione genetica alla degenerazione maculara età-correlata (AMD), la probabilità di sviluppare la malattia aumenta in modo significativo se hanno una storia di forti fumatori, non fanno esercizio fisico costantemente o non mangiano abbastanza frutta e verdura, secondo uno studio osservazionale condotto dal National Eye Institute, parte dei National Institutes of Health. Precedenti […]
Una nuova ricerca della University of South Florida (USF) indica che un organo addominale che svolge un ruolo fondamentale nella funzione immunitaria, la milza, può essere un bersaglio per il trattamento dell’ ictus indotto da infiammazione cronica che porta alla ulteriore morte delle cellule cerebrali. I neuroscienziati del Center of Excellence for Aging and Brain […]
Cuore e circolazione Salute
15 Settembre 2015
Confermato il collegamento tra inquinamento atmosferico e aumento globale del rischio di morte . In quello che si ritiene essere il più grande e dettagliato studio del suo genere condotto negli Stati Uniti, gli scienziati della NYU Langone Medical Center hanno confermato che minuscole particelle chimiche nell’aria che respiriamo sono collegate ad un aumento globale […]