Tumori
2 Marzo 2024 / 2 Marzo 2024
Sarcoma di kaposi-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto un meccanismo chiave utilizzato dall’herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV), noto anche come herpesvirus umano 8 (HHV8), per indurre il cancro. La ricerca indica nuove opzioni terapeutiche efficaci per i tumori associati a KSHV, tra cui il sarcoma di Kaposi, il linfoma […]
Leggi tutto »
Fegato
Un trattamento promettente per la malattia del fegato grasso negli studi clinici ha una doppia azione contro la sintesi dei trigliceridi e degli acidi grassi, mostra uno studio dell’UTSW. 28 febbraio 2024 13:05 EST , presso l’UT Southwestern Medical Center Credito: UT sudoccidentale Questa illustrazione mostra come un farmaco sperimentale che inibisce l’enzima DGAT2 riduce il grasso del […]
Biotecnologie e Genetica
1 Marzo 2024
Editing epigenetico-Immagine: una proteina dito di zinco (blu e magenta; colorata artificialmente) in complesso con il DNA (giallo e verde). Credito: Laguna Design/SPL. Le modifiche ai tag chimici sul DNA nei topi riducono l’attività di un gene senza tagli al genoma. Un’alternativa all’editing del genoma può ridurre l’attività di un gene che influenza i livelli di colesterolo […]
Sistema Immunitario
In un recente rapporto pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition, i ricercatori discutono tre casi di studio in cui donne (di età compresa tra 40, 54 e 45 anni) affette da sindrome di Sjögren (SS) e lupus eritematoso sistemico (LES) hanno riportato la remissione dei sintomi cambiando la loro dieta verso regimi nutrizionali personalizzati a base […]
Salute
29 Febbraio 2024
Il farmaco terapeutico Rapamicina, normalmente utilizzato nella terapia del cancro e dopo i trapianti di organi, può prolungare la durata della vita e la salute degli animali da laboratorio. Comprendere come la Rapamicina prolunga la durata della vita è importante, poiché aiuta a prevenire effetti collaterali indesiderati. Sappiamo che la Rapamicina prolunga la durata della […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer-Immagine: la colorazione brillante evidenzia gli interneuroni che esprimono VIP in questa sezione trasversale coronale di un cervello di topo. I neuroni possono aiutare a guidare la clearance glinfatica dell’amiloide attraverso il rilascio di peptidi. Credito: Laboratorio Tsai/MIT Picower Institute. Studi al MIT e altrove stanno producendo prove crescenti che lo sfarfallio della luce e il clic del suono […]
Immunoterapia-Immagine Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico. Si ritiene che la maggior parte dei tumori sfugga al sistema immunitario. Questi tumori non portano molte mutazioni e non sono infiltrati da cellule immunitarie che combattono il cancro. Gli scienziati chiamano immunologicamente questi tumori “freddi”. Ora una nuova ricerca suggerisce che questi tumori non sono così “freddi” come si pensava una […]
Farmaci antitumorali-Immagine:Blessing Ogboo lavora nel laboratorio chimico del Complesso di scienze naturali di David Heppner. Credito: Douglas Levere / Università di Buffalo. La scoperta di farmaci può essere un processo frustrante fatto di tentativi ed errori. Gli scienziati che utilizzano la scoperta di farmaci basata sui frammenti collegano insieme frammenti di diverse molecole per creare un farmaco […]
Capelli
28 Febbraio 2024
Immagine Credito: ACS Applied Bio Materials (2024). Un gel con microsfere di cheratina, costituito da microsfere a base di cheratina che si gonfiano in acqua per formare un gel, ha dimostrato efficacia nel promuovere la crescita del follicolo pilifero nei modelli murini. Si prevede la sua potenziale applicazione come ingrediente attivo nei trattamenti per la ricrescita dei […]
Pelle
Immagine: metodo di autoassemblaggio (fase 1) e procedure di trattamento e irradiazione SSL (fase 2). Credito Scientific Reports. L’invecchiamento cutaneo è un processo multifattoriale influenzato da fattori interni ed esterni. Il contributo dei diversi fattori ambientali è stato ben stabilito individualmente negli ultimi anni. Da un lato l’uomo è raramente esposto ad un unico fattore, dall’altro si sa […]