Salute
5 Marzo 2024
Immagine-Low-molecular-weight fraction (LMF) blood sample preparation for SERS analysis. Credit: Biomedicines. Un gruppo di ricerca dell’Università di Rovira i Virgili di Tarragona, dell’Università dell’Ohio e dell’Università del Texas, ha sviluppato un metodo innovativo che consente di diagnosticare in modo affidabile la fibromialgia da un campione di sangue. Identificare questa malattia oggi è molto complesso, soprattutto perché […]
Leggi tutto »
Tumori
Metastasi-Immagine Astratto grafico Credito Nature Protocols. Le metastasi sono in gran parte responsabili del tasso di mortalità dei pazienti con tumori solidi; la prognosi dei malati di cancro si riduce significativamente se vengono diagnosticate metastasi. Fino ad ora non esisteva alcuna procedura disponibile per prevedere in modo affidabile la probabilità di future metastasi. Un team di […]
4 Marzo 2024
Giornata Mondiale dell’obesità-Immagine Credit Public Domain. Ricorre oggi, 4 marzo 2024, la Giornata Mondiaale dell’obesità. Possiamo lavorare tutti insieme per garantire a tutti una vita più felice, più sana e più lunga. Parliamo di obesità e… L’obesità è una complessa interazione di diversi fattori, per persone diverse, in paesi e culture diverse. Una strategia universale […]
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet, più di un miliardo di persone in tutto il mondo soffrono di obesità e il numero è più che quadruplicato dal 1990. “L’epidemia” colpisce soprattutto i Paesi più poveri e il tasso di crescita tra i bambini e gli adolescenti è più rapido che tra gli adulti, […]
Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain. Di Nancy Fliesler, Ospedale pediatrico di Boston. Astratto grafico. Credito:Cancer Cell. La terapia con cellule T con recettore antigene chimerico (CAR) è una potente arma emergente contro il cancro, alterando le cellule T dei pazienti in modo che possano individuare e distruggere meglio le cellule tumorali. Ma la terapia con cellule CAR-T non […]
Dall’Università di Aarhus. Astratto grafico. Credito: Chimica Analitica (2024). Un nuovo studio danese potrebbe essere il primo passo verso una diagnosi molto più rapida e accurata di malattie endocrine, una vasta gamma di condizioni che richiedono la regolazione dell’ormone dello stress, il cortisolo. I ricercatori hanno scoperto un metodo per misurare i livelli di cortisolo libero direttamente […]
3 Marzo 2024
Bollire e filtrare l’acqua del rubinetto ricca di calcio può rimuovere quasi il 90% delle nano e microplastiche, offrendo una soluzione semplice ed economica per ridurre il consumo di plastica e mitigare l’inquinamento ambientale. Questo approccio è efficace sia con l’acqua dura che con quella dolce, evidenziandone il potenziale come metodo diffuso per purificare l’acqua potabile […]
I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno sviluppato un trattamento innovativo per il mesotelioma maligno, estendendo significativamente la sopravvivenza dei pazienti combinando un nuovo farmaco, ADI-PEG20, con la chemioterapia. Questo approccio innovativo offre nuove speranze per una malattia con opzioni terapeutiche limitate, modificando potenzialmente il panorama terapeutico anche per altri tumori. Un trattamento innovativo […]
Il consumo di cannabis è associato a rischi più elevati di infarto e ictus, indica uno studio condotto su 430.000 adulti, sottolineando la necessità di consapevolezza dei suoi effetti cardiovascolari. Credito: SciTechDaily.com Un uso più frequente di cannabis è stato associato a maggiori probabilità di esiti cardiovascolari avversi, rileva un nuovo studio pubblicato sul Journal of American […]
La ricerca indica una relazione a forma di J tra l’assunzione alimentare di tiamina (vitamina B1) e il declino cognitivo negli anziani. Lo studio rivela che l’assunzione ottimale di tiamina è fondamentale per prevenire il declino cognitivo negli anziani, suggerendo un intervallo giornaliero compreso tra 0,6 e 1 mg. Credito: SciTechDaily.com Il punto debole della tiamina sembra […]