Tumori
17 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
Un nuovo studio condotto da Ronit Giordano, Professore presso il Department of Human Science at Georgetown University Medical Center di Washington e colleghi, ha scoperto che, combinati con un altro farmaco per il trattamento del cancro, due ormoni vegetali sintetici chiamati MEB55 e ST362, hanno interrotto la riparazione del DNA nelle cellule del cancro alla prostata, causando […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
Un composto presente nel tè verde potrebbe essere un trattamento efficace per l’artrite reumatoide, secondo i risultati di un nuovo studio. Nella rivista Artrite e Reumatologia , i ricercatori della Washington State University (WSU) a Spokane rivelano come il composto – chiamato epigallocatechina-3-gallato (EGCG) – riduce il gonfiore alle caviglie in un modello murino della […]
Primo piano Tumori
E’ stata presentata a Washington all’American Association for the Advancement of Science una nuova e promettente ricerca del San Raffaele guidata dalla ricercatrice ematologa Chiara Bonini. L’idea di base è quella di contrastare il cancro potenziando il nostro sistema immunitario. Per farlo i ricercatori hanno utilizzato linfociti T ingegnerizzati che sono stati “armati” con dei particolari recettori […]
Salute
16 Febbraio 2016
Per la prima volta uno studio collega la vulnerabilità alla depressione alla noradrenalina. Il team di ricerca di Bruno Giros, ricercatore alla Douglas Mental Health University Institute e Professore di psichiatria alla McGill University, riporta, per la prima volta in assoluto, la connessione tra i neuroni noradrenergici e la vulnerabilità alla depressione. Pubblicata sulla rivista […]
Un tratto distintivo della malattia di Alzheimer è la formazione di grumi di proteine difettose che intasano il cervello e uccidono le cellule cerebrali. Ora, dopo aver osservato i suoi effetti in un modello di laboratorio del morbo di Alzheimer, gli scienziati hanno scoperto che un farmaco anti-cancro già approvato per la cura di alcuni […]
16 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
Un nuovo test della saliva, sviluppato da un team di ricercatori della UCLA a Los Angeles, guidato dal Prof. David Wong della Scuola di Odontoiatria presso l’Università della California-Los Angeles, è in grado di rilevare la presenza del tumore in soli 10 minuti. Il test non è invasivo e costa poco meno di 20 euro. Il […]
15 Febbraio 2016
Una scoperta su come i batteri intestinali si nutrono di una molecola di zucchero insolita, trovata nelle verdure a foglia verde, potrebbe essere la chiave per spiegare come i batteri “buoni” proteggono il nostro intestino e promuovono la sua salute. La scoperta suggerisce che le verdure a foglia verde sono essenziali per l’alimentazione dei batteri […]
13 Febbraio 2016
Gli scienziati del Wistar Institute hanno dimostrato che un gene, precedentemente osservato solo nel cervello, si esprime anche nel carcinoma metastatico al seno e aiuta a promuovere la crescita e la diffusione della malattia. Inoltre, i ricercatori hanno mostrato come una versione del gene con RNA modificato previene le metastasi. I risultati sono stati pubblicati […]
Biotecnologie e Genetica
13 Febbraio 2016 / 4 Giugno 2016
Le concentrazioni di ferro simili a quelli fornite attraverso trattamenti standard, possono innescare danni al DNA entro 10 minuti dalla somministrazione, secondo gli scienziati dell’Imperial College di Londra. I ricercatori suggeriscono che è necessario fare molta attenzione alla quantità di ferro somministrato nei trattamenti standard a causa , degli effetti che il ferro potrebbe avere […]
13 Febbraio 2016 / 13 Febbraio 2016
Immagine: I muscoli scheletrici senza distrofina (riga in alto) e dopo che la distrofina è stata ripristinata (in basso) utilizzando la piattaforma CRISPR / Cas9 sviluppata da scienziati UCLA. Gli scienziati della UCLA Eli e del Edythe Broad Center of Regenerative Medicine and Stem Cell Research, in collaborazione con il Center for Duchenne Muscular Dystrophy della UCLA, […]