Biotecnologie e Genetica
23 Febbraio 2016
I ricercatori hanno presentato il primo studio clinico di fase II, randomizzato in doppio cieco, che fornisce la prova che un integratore di acido sialico a rilascio prolungato (SA-ER, UX001) può stabilizzare la forza muscolare nei pazienti affetti da miopatia GNE, una malattia rara, ereditaria e progressiva a carico della muscolatura, causata dalla carenza di acido sialico (un monosaccaride […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
22 Febbraio 2016 / 22 Febbraio 2016
I ricercatori dell’ École Polytechnique Federale di Losanna (EPFL) hanno decodificato il meccanismo con cui un derivato del glucosio, il lattato, attiva i recettori coinvolti nella memorizzazione e promuove la memoria. Tutti sanno che i neuroni sono la chiave del funzionamento del cervello, ma anche le cellule chiamate astrociti stanno guadagnando rapidamente crescente rispetto per il ruolo fondamentale […]
Sistema Immunitario
21 Febbraio 2016
Photo by Riley Brandt Un nuovo studio condotto dall’Università di Calgary potrebbe portare ad una nuova comprensione e ad un nuovo trattamento delle malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1, la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide. La complessità di queste malattie hanno reso molto difficile sviluppare trattamenti che possono fermare la malattia senza compromettere […]
E’ ormai accertato che lo stress e l’ansia aggravano le malattie mentali. Ora, i ricercatori hanno cercato di individuare i meccanismi sottostanti il legame tra stress cronico, ansia e malattia mentale. Il nuovo studio suggerisce che lo stress cronico causato dall’ansia, aumenta il rischio di depressione e di demenza. I ricercatori, guidati dalla Dr.ssa Linda […]
20 Febbraio 2016 / 22 Febbraio 2016
Immagine: Rob Pazdro, a sinistra e Yang Zhou. Credit: Cal Powell/University of Georgia Gli scienziati dell’Università della Georgia hanno dimostrato che un ormone fondamentale per il processo di invecchiamento è sotto controllo genetico, introducendo un nuovo percorso attraverso il quale la genetica regola l’invecchiamento e le malattie. Precedenti studi hanno trovato che i livelli ematici di […]
Ossa e muscoli
20 Febbraio 2016 / 20 Febbraio 2016
Il Dr. Nancy Turner, uno scienziato del Texas A & M AgriLife Research al College Station, ha recentemente studiato diversi interventi che possono proteggere le persone, dalla perdita di massa ossea indotta da radiazioni. Lo studio, “Dried Plum Protects from Bone Loss Caused by Iodizing Radiation”, recentemente pubblicato in Scientific Reports, ha dimostrato che il consumo […]
Cuore e circolazione
20 Febbraio 2016
I ricercatori credono di aver fatto un passo avanti nella diagnosi precoce di malattie cardiache ereditarie, dopo lo sviluppo di un semplice esame del sangue che in modo accurato è in grado di rilevare tutti i geni noti, associati a tali disturbi. Nel Journal of Cardiovascular Translational, i ricercatori del Regno Unito e di Singapore rivelano […]
19 Febbraio 2016
Immagine: da sinistra a destra, immagini microscopiche a confronto di muscoli posteriori delle gambe di topi normali, topi con atrofia muscolare spinale e topi trattati I neuroscienziati hanno scoperto un enzima specifico che svolge un ruolo critico nell’ atrofia muscolare spinale e che sopprimendo l’attività di questo enzima, si potrebbe notevolmente ridurre la gravità della malattia […]
Salute
19 Febbraio 2016 / 22 Febbraio 2016
I ricercatori dell’Università del Michigan, Kellogg Eye Center, hanno sviluppato una nuova nanoparticella che utilizza un meccanismo di protezione di una cellula per uccidere le cellule tumorali nel cancro dell’occhio. “Il nostro lavoro utilizza una nanoparticella con un elettrodo di platino semiconduttore che guida la sintesi di un composto anti-cancro quando è illuminata dalla luce”, […]
18 Febbraio 2016
Novità assoluta nel trattamento del diabete: arriva la prima insulina biosimilare. Disponibile dal 9 febbraio in Italia, il biosimilare dell’insulina glargine è stato sviluppato da Lilly e Boehringer Ingelheim per la terapia di pazienti con diabete di tipo 1 e 2. Il farmaco presenta un profilo di efficacia e sicurezza sovrapponibile al suo originator ed […]