Fegato
16 Aprile 2016 / 16 Aprile 2016
Uno studio pilota presentato oggi ha dimostrato che tutti i pazienti con epatite C acuta (HCV) che sono stati trattati con antivirale ad azione diretta per un ‘ breve periodo’ di sei settimane avevano HCV non rilevabile dopo 12 settimane di follow. Lo studio, presentato all’ International Liver CongressTM a Barcellona, ha dimostrato che la […]
Leggi tutto »
Tumori
16 Aprile 2016
Un trattamento sperimentale con anticorpi ha diminuito della metà il numero di cellule staminali tumorali che guidano la crescita dei tumori in quasi tutti i pazienti affetti da mieloma multiplo, un tumore del midollo osseo e tessuto osseo, secondo i risultati di uno studio clinico preliminare condotto da scienziati della Johns Hopkins Kimmel Cancer Center. […]
Un nuovo trattamento sperimentale si dimostra efficace per la cura di pazienti affetti da colangite sclerosante primitiva (CSP), una condizione rara caratterizzata da infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari del fegato e per la quale non esistono attualmente farmaci . Lo studio, presentato oggi all’ International Liver Congress ™ 2016 a Barcellona, ha dimostrato che […]
Cervello e sistema nervoso
15 Aprile 2016
La ricerca ha identificato centinaia di geni necessari per la formazione della memoria, ma i geni che sopprimono la memoria sono di particolare interesse perché offrono intuizioni su come il cervello gestisce tutte le informazioni, tra cui i ricordi. Questi geni forniscono anche indizi su come gli scienziati potrebbero sviluppare nuovi trattamenti per disturbi cognitivi […]
Il tumore del pancreas è la terza causa di decessi per cancro negli Stati Uniti, in parte perché è molto difficile per i farmaci chemioterapici raggiungere il pancreas che si trova in profondità all’interno dell’addome. Per superare questo ostacolo, i ricercatori del MIT e del Massachusetts General Hospital hanno ora sviluppato un piccolo dispositivo impiantabile […]
14 Aprile 2016
Un team di ricercatori ha sviluppato un test del sangue basato sul DNA che determina il grado di fibrosi epatica e potrebbe essere un sostituto della biopsia epatica. Gli scienziati della Newcastle University hanno sviluppato un nuovo tipo di esame del sangue che diagnostica le cicatrici nel fegato prima ancora della comparsa dei sintomi. E’ stata […]
13 Aprile 2016
Immagine: Nils Halberg Il ricercatore Nils Halberg dell’ Università di Bergen ha identificato una proteina che aiuta il cancro a diffondersi. Le cellule all’interno di un tumore differiscono molto. Mentre alcune rimangono “buone” e non causano problemi, altre diventano aggressive e iniziano a diffondersi. E’ molto difficile prevedere quali cellule del cancro diventano aggressive. Tuttavia, isolando […]
Cuore e circolazione
13 Aprile 2016 / 13 Aprile 2016
Il sistema linfatico può salvare il cuore, secondo una nuova ricerca. L’insufficienza cardiaca colpisce oltre un milione di persone in Francia. Sebbene l’apparato cardiovascolare sia il primo ad essere esplorato al fine di migliorare la funzione cardiaca, uno studio condotto dall’ Inserm ha rivelato le potenzialità di un sistema secondario che aveva precedentemente ricevuto scarsa […]
Si celebra oggi, 13 aprile 2016, la quinta Giornata Nazionale per la lotta alla trombosi “ALT Pigrizia”, realizzata dall’Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus (ALT) che quest’anno ha come slogan “Chi impara presto, campa 100 anni”. La trombosi colpisce ogni anno 600 mila italiani, 15 mila dei quali bambini o […]
Catherine Aaron e Gabrielle Beaudry avevano 17 anni quando hanno bussato alla porta del laboratorio di Alex Parker, un ricercatore di neuroscienze presso l’Università di Montreal Hospital Research Centre (CRCHUM). Gli studenti frequentavano il College Jean-de-Brébeuf a Montreal ed erano alla ricerca di un mentore per un progetto di ricerca per la scuola. Due anni […]