Salute
28 Aprile 2016 / 28 Aprile 2016
La psoriasi, malattia infiammatoria cronica della pelle, è associata al diabete di tipo 2, indice di massa corporea e obesità, secondo uno studio condotto su gemelli danesi. Lo studio suggerisce anche la possibilità di una causa genetica comune tra psoriasi e obesità. Lo studio è stato pubblicato online da JAMA Dermatology. Diversi fattori possono spiegare questa […]
Leggi tutto »
Tumori
28 Aprile 2016
Leucemia avanzata: risultati straordinari a breve termine da uno studio di fase iniziale sul trattamento della leucemia avanzata con cellule immunitarie ingegnerizzate. Ventisette dei 29 pazienti con un leucemia avanzata che avevano dimostrato resistenza a molteplici altre forme di terapia sono andati in remissione dopo che le loro cellule T (cellule immunitarie che combattono le […]
Cuore e circolazione
27 Aprile 2016 / 27 Aprile 2016
Immagine: cellule muscolari lisce aortiche infettate da Porphyromonas gingivalis La parodontite è un fattore di rischio per le malattie cardiache. Ora un team di ricercatori ha dimostrato che un agente patogeno parodontale provoca cambiamenti nell’espressione genica che aumenta l’infiammazione e l’aterosclerosi nelle cellule muscolari lisce aortiche. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Infection and Immunity, […]
Cervello e sistema nervoso
26 Aprile 2016
Immagine: Ayushi Dimri e il Professor Flaviano Giorgini. Credit: University of Leicester Uno studio di cinque anni condotto da un team internazionale guidato dall’Università di Leicester ha trovato un modo per “invertire” i sintomi di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer, utilizzando i moscerini della frutta come soggetti di prova. I ricercatori hanno dimostrato […]
E’ noto che il grasso viscerale – il tipo che avvolge gli organi interni – è più pericoloso del grasso sottocutaneo che si trova appena sotto la pelle intorno alla pancia, cosce e posteriore. Ma come il grasso viscerale contribuisce alla resistenza all’insulina e all’infiammazione non è ancora stato chiarito. Uno studio, condotto da ricercatori […]
Diabete
25 Aprile 2016
La creazione di cellule funzionali pancreatiche β (beta) in laboratorio è una sfida per i ricercatori che si occupano di diabete. Quando le cellule staminali umane si sviluppano in cellule beta in una piastra di Petri, raggiungono solo una fase precursore, incapaci di piena maturità. Ora, un team internazionale di scienziati ha scoperto una proteina recettore […]
24 Aprile 2016
La perdita di sonno è stata precedentemente collegata all’ attivazione del sistema immunitario, infiammazione, metabolismo dei carboidrati e ormoni che regolano l’appetito. Ora ricercatori dell’Università di Helsinki hanno scoperto che la perdita di sonno influenza anche il metabolismo del colesterolo. Lo studio ha esaminato l’impatto della privazione del sonno sul metabolismo del colesterolo sia in […]
23 Aprile 2016 / 23 Aprile 2016
Il testosterone potrebbe spiegare perchè gli uomini hanno un rischio maggiore di eventi cardiaci rispetto alle donne della stessa età, secondo uno studio finanziato dalla British Heart Foundation (BHF) e dalla Biotechnology and Biological Sciences Research Council (BBSRC). I risultati, pubblicati sulla rivista Scientific Reports, potrebbero portare a nuove terapie per aiutare a ridurre il […]
23 Aprile 2016
La Prima giornata nazionale per la salute della donna si celebra oggi, 22 aprile 2016, in coincidenza con il 107° anniversario della nascita di Rita Levi Montalcini. La richiesta di istituire una Giornata dedicata alla salute della donna era stata presentata dalla Fondazione Atena Onlus e dal Comitato Atena Donna, impegnati a favorire la divulgazione di […]
Immagine: immagine microscopio confocale mostra abbondanti proteine C1qa (rosso) che circondano i neuroni del talamo ventrale (verde) in topi privi di progranulin.Immagine di Huang Lab La demenza frontotemporale (FTD), la seconda causa più comune di demenza nelle persone sotto i 65 anni, può essere innescata da un difetto nelle cellule immunitarie chiamate microglia che le induce a […]