Cuore e circolazione
3 Luglio 2016
Una ricerca del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) e Stanford University potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci che riducono al minimo i danni causati da un attacco di cuore. La scoperta, pubblicata oggi su Nature Communications, rivela un punto di controllo chiave nella formazione di nuovi vasi sanguigni nel cuore e offre un […]
Leggi tutto »
Diabete
Un nuovo rapporto riporta una buona notizia per i pazienti con diabete di tipo 1: un pancreas artificiale che controlla continuamente i livelli di glucosio nel sangue e rilascia insulina al corpo, come e quando necessario, potrebbe essere disponibile nei prossimi 2 anni. Il diabete di tipo 1 si sviluppa quando le cellule beta del pancreas […]
Salute Virus e parassiti
2 Luglio 2016 / 3 Luglio 2016
Immagine: un ceppo di aedes aegipti zanzare si nutrono da una membrana di sangue in laboratorio I ricercatori della University of Wisconsin-Madison hanno confermato che un batterio chiamato Wolbachia pipientis è in grado di bloccare completamente la trasmissione del virus Zika dall’ Aedes aegypti, la specie di zanzara responsabile della trasmissione del virus agli esseri umani. […]
Salute
2 Luglio 2016
Gli herpes virus sono responsabili di una serie di infezioni e malattie, tra cui l’herpes labiale, herpes zoster, herpes genitale e anche alcune forme di cancro. Ora, una nuova ricerca rivela come una tecnica di genoma-editing,chiamata CRISPR / Cas9, potrebbe eliminare questi virus una volta per tutte. Ferdy R. van Diemen della University Medical Center […]
Tumori
2 Luglio 2016 / 2 Luglio 2016
In una riunione scientifica che si è svolta a Varsavia dal 27 al 29 giugno, i ricercatori del The Brain Tumour Research Centre of Excellence della University of Portsmouth nel Regno Unito, hanno rivelato che un nuovo farmaco contenente aspirina solubile rappresenta una svolta nel trattamento dei tumori cerebrali. Il Prof. Geoff Pilkington e il Dr. Richard […]
Sistema Immunitario
1 Luglio 2016 / 1 Luglio 2016
Immagine: pemfigo volgare In uno studio con potenziali importanti implicazioni per il futuro trattamento di malattie autoimmuni e patologie correlate, gli scienziati della Scuola di Medicina di Perelman all’Università della Pennsylvania hanno trovato un modo per rimuovere il sottogruppo di cellule che producono anticorpi che causano una malattia autoimmune, senza danneggiare il resto del sistema […]
1 Luglio 2016
Immagine: Prof. Yu e Choi (a sinistra) Le proteine che hanno un ruolo chiave nella divisione cellulare hanno anche un ruolo nel regolare i livelli di zucchero nel sangue e possono causare il diabete di tipo 2, secondo i ricercatori della UT Southwestern Medical Center. “Il quadro principale di segnalazione dell’insulina è noto da decenni e […]
Fegato
I ricercatori, in un articolo pubblicato sulla rivista Cell Reports, riportano la scoperta di una nuova terapia molecolare mirata che riduce drasticamente lo sviluppo iniziale della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) in modelli di topo di laboratorio della malattia. Lo studio, pubblicato online il 30 giugno, ha trovato un aumento dei livelli di un enzima chiamato cdk4 […]
Cervello e sistema nervoso
30 Giugno 2016 / 30 Giugno 2016
I ricercatori della Katholieke Universiteit Leuven in Belgio e del Leibniz Institute for Neurobiology in Germania hanno pubblicato un’interessante scoperta su “Biological Psychology” che mostra come alcuni ricordi sono cancellati dalla memoria quando un particolare gene viene spento. Qualcosa di simile a quello che accade nel film “Se mi lasci ti cancello”, in cui i protagonisti si sottoponevano ad un trattamento che riusciva […]
30 Giugno 2016
Un nuovo studio ha dimostrato che un farmaco somministrato per via orale chiamato Midostaurin può produrre la risoluzione parziale o totale del danno d’organo nel 60 per cento dei pazienti affetti da rari tumori del sangue conosciuti complessivamente come mastocitosi sistemica avanzata. I risultati del trial clinico di fase 2 saranno pubblicati oggi, 30 giugno […]