Biotecnologie e Genetica
23 Agosto 2016
Immagine: il collegamento tra telomeri e la via di segnale Wnt può portare a una opzione di trattamento per la discheratosi congenita. La Discheratosi congenita o sindrome di Zinsser-Cole-Engman è una forma particolare di anemia congenita, una malattia ereditaria, che si manifesta in età infantile. ” E’ caratterizzata da una triade di sintomi muco-cutanei, che comprende anomalie della pigmentazione […]
Leggi tutto »
Diabete
22 Agosto 2016 / 22 Agosto 2016
Una benda rigenerante, sviluppata dai ricercatori della Northwestern University, aiuta a guarire le ferite diabetiche quattro volte più velocemente. Circa il 15% delle persone affette da diabete svilupperà il piede diabetico, un’ulcera del piede dolorosa e difficile da trattare. Un team della Northwestern University ha messo a punto un nuovo trattamento per questa complicanza grave […]
Cervello e sistema nervoso
20 Agosto 2016
Ogni giorno 78 americani muoiono per overdose da oppiacei, gli antidolorifici più comunemente prescritti negli Stati Uniti. Ora, gli scienziati hanno sviluppato una forma più sicura del farmaco che, dicono, potrebbe ridurre il numero di morti per overdose e la dipendenza. In uno studio pubblicato sulla rivista Nature, i ricercatori rivelano di aver decifrato la […]
Intestino e stomaco
20 Agosto 2016 / 20 Agosto 2016
Lo zenzero è risultato efficace per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale, secondo una ricerca pubblicata in Biomateriali. Consegnato in forma di nanoparticelle, i ricercatori ritengono che lo zenzero potrebbe offrire un rimedio mirato ed efficace per questa condizione potenzialmente debilitante. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono un gruppo di malattie che causano l’infiammazione dell’intestino. La […]
Cuore e circolazione
12 Agosto 2016
La malattia coronarica, il killer numero uno in tutto il mondo, è il risultato del restringimento delle arterie coronarie a causa dei depositi di grassi sulla parete interna dell’arteria. Questo restringimento riduce il flusso sanguigno ed aumenta le possibilità che si formi un coagulo che, bloccando l’arteria, può causare un infarto. Uno studio, pubblicato l’11 agosto […]
12 Agosto 2016 / 12 Agosto 2016
La formazione di sinapsi eccitatorie e inibitorie tra neuroni durante lo sviluppo precoce dà origine alle reti neuronali che consentono funzioni sensoriali e cognitive negli esseri umani. Le sinapsi inibitorie diminuiscono il potenziale d’azione di una cellula, mentre le sinapsi eccitatorie aumentano le sue possibilità. Sorprendentemente, sia le sinapsi eccitatorie che inibitorie si formano su dendriti dei […]
Virus e parassiti
I ricercatori dell’Università della California dl Sud (USC) hanno identificato due proteine Zika potenzialmente responsabili di migliaia di casi di microcefalia in Brasile e altrove. Il virus Zika contiene 10 proteine, ma solo NS4A e NS4B sono coinvolte nella microcefalia, secondo uno studio USC pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell l’11 agosto 2016. Questo è il primo […]
Una ricerca ha dimostrato che un modello sperimentale di morbo di Alzheimer è stato trattato con successo con un farmaco anti-infiammatorio comunemente usato. Un team, guidato dal Dr. David Brough presso l’Università di Manchester, ha scoperto che il farmaco anti-infiammatorio ha completamente invertito la perdita di memoria e l’infiammazione del cervello nei topi. I risultati dello […]
10 Agosto 2016 / 10 Agosto 2016
Immagine: Leishmania mexicana, una delle specie di parassiti che causano la leishmaniosi.Università di Oxford, Richard Wheeler, Credit: Wellcome Gli scienziati hanno individuato un composto che può uccidere i parassiti responsabili di tre malattie parassitarie: malattia di Chagas, la leishmaniosi e la malattia del sonno. Queste malattie colpiscono milioni di persone in America Latina, Asia e […]
9 Agosto 2016 / 9 Agosto 2016
Immagine: Credit: Carnegie Mellon University Uno studio interdisciplinare, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, ha scoperto nuovi marcatori biofisici che potrebbero contribuire a migliorare la comprensione dei trattamenti per l’anemia falciforme e portare allo sviluppo di metodi migliori per il trattamento di questa malattia ereditaria del sangue che colpisce circa 80.000/100.000 americani ogni anno. “Vi […]