Tumori
8 Ottobre 2016
L’aggiunta di un nuovo farmaco ad un trattamento standard per i casi avanzati di mieloma multiplo può aumentare in modo significativo le probabilità di una risposta e anche il recupero dei pazienti, come dimostrato in un nuovo studio clinico. “Il mieloma Multiplo (MM) è un tumore del midollo osseo che colpisce più gli uomini che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
8 Ottobre 2016 / 8 Ottobre 2016
Una pillola che impedisce l’accumulo di molecole tossiche nel cervello potrebbe un giorno aiutare a prevenire o ritardare la malattia di alzheimer, secondo gli scienziati del Baylor College of Medicine, Texas Children’s Hospital and Johns Hopkins University School of Medicine. Lo studio, pubblicato oggi in Neuron, ha adottato un nuovo approccio per impedire lo sviluppo dei […]
7 Ottobre 2016
Immagine: i ricercatori hanno trovato due specie di batteri intestinali che amplificano l’effetto antitumorale della chemioterapia attivando un tipo di cellule immunitarie che attaccano il cancro. Recenti ricerche dimostrano che i batteri intestinali influenzano il cancro: alcuni promuovono la crescita del tumore, mentre altri la ostacolano. Tuttavia, non è chiaro come le diverse specie di microbi […]
Virus e parassiti
Immagine: Lisa Craig Lisa Craig, ricercatrice della Simon Fraser University, in collaborazione con un team internazionale, ha scoperto come il batterio Neisseria meningitidisha che causa la meningite, riesce ad attraversa la berriera emato-encefalica. Questa nuova comprensione potrebbe portare a nuove strategie per trattare l’infezione da meningococco. La ricerca è stata pubblicata oggi, sulla rivista Nature Communications […]
6 Ottobre 2016 / 6 Ottobre 2016
Immagine: un alto ingrandimento di un nucleo di una cellula tumorale con placche amiloidi ( rosso). Credit: Sylvester Comprehensive Cancer Center Uno studio pubblicato oggi dai ricercatori del Sylvester Comprehensive Cancer Center presso l’Università di Miami Miller School of Medicine, riferisce che alcune proteine che giocano un ruolo nella progressione del cancro e metastasi, vengono […]
Salute
In Italia negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio boom degli integratori alimentari ( in inglese Herbal & Dietary Supplement – HDS ) . Si stima infatti che ogni italiano spende 29 euro in integratori, primato assoluto europeo. Il giro d’affari in Europa è di 11,3 miliardi di euro, in costante crescita. Ma a questo […]
Gli scienziati della Northwestern University Feinberg School of Medicine hanno scoperto un percorso nel cervello che può essere utilizzato per alleviare la depressione. Il percorso offre un nuovo bersaglio promettente per lo sviluppo di un farmaco che potrebbe essere efficace negli individui che non rispondono al trattamento standard. Lo studio è stato pubblicato il 4 […]
La sclerosi multipla è un’invalidante malattia neurodegenerativa. Colpisce circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo e attualmente non è curabile. Fino ad oggi, i ricercatori hanno ipotizzato che il sistema immunitario del corpo, che scatena un attacco incontrollato alle guaine mieliniche che proteggono i neuroni, sia in gran parte responsabile dello sviluppo improvviso della malattia. [ Vedi anche: Farmaco […]
Polmoni
5 Ottobre 2016
Utilizzando un nuovo strumento per sondare la composizione molecolare delle cellule, i ricercatori hanno scoperto che PD-1 – un indicatore che serve già come bersaglio farmacologico per alcuni tipi di cancro – può anche servire come un obiettivo per il trattamento dell’asma e altre malattie autoimmuni. I ricercatori, guidati da un gruppo del Wellcome Trust […]
5 Ottobre 2016 / 5 Ottobre 2016
I ricercatori del Buck Institute hanno prodotto delle molecole che impediscono la produzione di radicali liberi da parte delle cellule. Gli scaffali di diversi negozi e farmacie sono affollati di antiossidanti che promettono di sedare i danni da radicali liberi che sono coinvolti in una miriade di malattie umane e nel processo di invecchiamento. Il problema […]