Ossa e muscoli
30 Luglio 2012
In diverse ricerche gli scienziati hanno identificato il fumo come fattore di rischio per osteoporosi e fratture delle ossa. Un nuovo studio ha chiarito esattamente come il fumo indebolisce le ossa. Il rapporto, pubblicato sulla rivista Journal of Proteome Research, conclude che il fumo causa la produzione eccessiva di due proteine che innescano un processo […]
Leggi tutto »
25 Maggio 2012
Una pillola a base di alghe marine potrebbe un giorno aiutare a combattere l’artrite ed i dolorosi disturbi articolari. L’alga è ricca di minuscoli organismo chiamati cianobatteri che producono composti che hanno mostrato risultati promettenti contro le infezioni batteriche. I ricercatori dello Scripps Institution of Oceanography della UC di San Diego, hanno scoperto al largo […]
21 Maggio 2012
Più di 27 milioni di persone soffrono di artrite che è la forma più comune di artrosi . In passato i medici sono stati in grado di diagnosticare la malattia, solo dopo la comparsa dei sintomi che comprendono dolore e rigidità. Un gruppo di ricerca, presso l’Università del Missouri, ha scoperto un modo per prevedere […]
25 Aprile 2012
Un team di ricercatori giapponesi, guidato dalla Dott.ssa Akiko Onda presso l’Università di Scienze Motorie a Wasada, ha rivelato i risultati di uno studio al meeting Experimental Biology 2012. Lo studio mostra come la terapia con agopuntura, riduce la perdita del muscolo scheletrico e migliora la mobilità, attraverso il ringiovanimento muscolare. La scoperta potrebbe identificare […]
16 Aprile 2012 / 16 Aprile 2012
Trentadue regioni genetiche, associate ad osteoporosi e fratture, sono state identificate da un Consorzio mondiale di ricercatori, tra cui Stanford Prevention Research Centre. Molte, ma non tutte le regioni individuate, codificano proteine coinvolte nei meccanismi della salute delle ossa. La ricerca mostra i contributi all’osteoporosi, da centinaia di geni e suggerisce molte nuove vie, per […]
15 Aprile 2012
Uno studio della Boise State University, ha gettato nuova luce su come le proteine interagiscono o si legano una con l’altra nei tessuti. Le nuove informazioni potrebbero aiutare gli scienziati nel trattamento dei danni della cartilagine e degenerazione da malattie come l’artrosi, la forma più comune di artrite. La cartilagine è fondamentale per la corretta […]
7 Aprile 2012
La perdita di manganese potrebbe significare che il calcio non si attacca alle ossa con conseguente sviluppo dell’osteoporosi. Questa è la nuova teoria avanzata da studiosi dell’Università di Castilla La Mancha , in Spagna, dopo aver osservato il fenomeno patologico della rottura delle corna di cervo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Frontiere della […]
29 Marzo 2012 / 29 Marzo 2012
Aumenta il rischio di morte in pazienti affetti da artrite reumatoide (AR)che hanno interrotto la terapia con statine. E’ quanto sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Arthritis Care & Research. L’artrite reumatoide colpisce fino all’1% della popolazione dei paesi sviluppati. Gli studi hanno dimostrato che i tassi di mortalità tra pazienti affetti da AR, sono […]
25 Marzo 2012 / 25 Marzo 2012
Uno studio, presentato di recente al Congresso di osteoporosi e osteoartrite a Bordeaux in Francia, ha dimostrato che il ranelato di stronzio, farmaco utilizzato nella cura dell’osteoporosi, è utile per ridurre il deterioramento della cartilagine in pazienti affetti da artrite. I risultati indicano che in pazienti trattati con ranelato di stronzio per circa tre anni, […]