Ossa e muscoli
6 Novembre 2013 / 6 Novembre 2013
Alcuni ricercatori hanno collegato una specie di batteri intestinali conosciuti come Prevotella copri, all’insorgenza di artrite reumatoide.Si tratta della prima dimostrazione negli esseri umani che la malattia articolare infiammatoria cronica può essere mediata in parte da batteri intestinali specifici. Le nuove scoperte da parte di scienziati di laboratorio e ricercatori clinici in reumatologia presso la NYU School […]
Leggi tutto »
6 Novembre 2013
Due chirurghi della University Hospitals Leuven hanno scoperto un legamento precedentemente sconosciuto, nel ginocchio umano. Questo legamento sembra giocare un ruolo importante nei pazienti con lesione del legamento crociato anteriore (LCA). Tra tibia e femore, all’interno dell’articolazione del ginocchio, sono presenti due legamenti chiamati “legamenti crociati” perchè si incrociano al centro dell’articolazione e si distinguono in […]
27 Luglio 2013 / 27 Luglio 2013
I ricercatori della Missouri University of Science and Technology hanno sviluppato un tipo di protesi di vetro che potrebbe un giorno essere usato per riparare le ossa ferite delle braccia, delle gambe e altre zone del corpo che sono più soggette alle sollecitazioni del peso. “Per la prima volta abbiamo dimostrato che una protesi di […]
15 Luglio 2013 / 15 Luglio 2013
Cartilagine del ginocchio: nuova tecnica per la rigenerazione mostra miglioramento nei pazienti. Un innesto di tessuto naturale è in grado di stimolare la rigenerazione della cartilagine e di migliorare i sintomi nei pazienti con danno della cartilagine nel ginocchio, secondo uno studio condotto da ricercatori dell’ Hospital for Special Surgery. La nuova ricerca ” De Novo […]
21 Giugno 2013 / 21 Giugno 2013
Osteomielite – una debilitante infezione ossea più frequentemente causata daStaphylococcus aureus (“stafilococco”) batteri – è particolarmente difficile da trattare. Ora, Eric Skaar microbiologo del Centro di Vanderbilt presso l’ University Institute of Imaging Science e colleghi, hanno identificato un composto che causa la morte dello stafilococco e che può essere un trattamento efficace per l’osteomielite e hanno sviluppato un […]
17 Giugno 2013 / 17 Giugno 2013
Osteoporosi:moderato consumo di alcool previene la perdita ossea. Bere una moderata quantità di alcool, come parte di uno stile di vita sano può beneficiare la salute delle ossa delle donne e ridurre il rischio di sviluppare l’osteoporosi. Un nuovo studio ha valutato gli effetti del consumo di alcol sul turnover osseo, nelle donne in post-menopausa […]
5 Giugno 2013 / 5 Giugno 2013
Con una nuova tecnica genetica, ingegneri biomedici della Duke University, sono stati in grado di riparare un difetto responsabile di uno dei disturbi più comuni ereditati, la distrofia muscolare di Duchenne, in campioni di cellule di pazienti affetti dalla condizione. Invece di un approccio di terapia genica comune che aggiunge nuovo materiale genetico e “ignora” il gene […]
Più di 20 milioni di persone in Europa soffrono di artrosi che può portare a gravi danni alla cartilagine del ginocchio e dell’anca. Le cellule staminali offrono un trattamento promettente, ma una sfida fondamentale è quella di progettare un ‘materiale intelligente’ , biologicamente efficace per la rigenerazione della cartilagine dei tessuti. Ora i ricercatori hanno identificato una […]
19 Maggio 2013 / 19 Maggio 2013
La combinazione di due diversi farmaci per l’osteoporosi ha dimostrato di aumentare la densità minerale ossea (BMD) più di trattamento con singoli farmaci, secondo i risultati di un piccolo studio clinico pubblicato in The Lancet . La combinazione, che comprendeva teriparatide , un farmaco osso- edificio (anabolizzante), e denosumab , una terapia mirata a fermare la perdita ossea, ha anche aumentato […]
5 Aprile 2013 / 5 Aprile 2013
Bassi livelli di testosterone negli uomini, possono prevedere un futuro sviluppo di artrite reumatoide. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Annali delle Malattie Reumatiche e si è basata sulla ricerca svedese Malmo, Programma di Medicina Preventiva (MPMP), che è iniziata nel 1974 ed ha seguito oltre 33.000 persone nate tra il 1921 e il 1949. Gli ormoni […]