Ossa e muscoli
8 Novembre 2016
Una nuova revisione della International Osteoporosis Foundation (IOF) Chronic Inflammation and Bone Structure (CIBS) Working Group ha concluso che un tratTamento precoce e aggressivo dell’ artrite reumatoide (AR) con farmaci biologici, farmaci modificanti la malattia specificamente biologici anti-reumatici (DMARD), può essere più efficace nell’arrestare la perdita ossea progressiva nei pazienti con artrite reumatoide. ( “I […]
Leggi tutto »
7 Novembre 2016
I ricercatori hanno trovato prove che dimostrano che la senescenza cellulare – il motivo per cui le cellule smettono di dividersi – è una causa di artrosi e suggeriscono che la scoperta potrebbe offrire un nuovo promettente trattamento per prevenire o trattare la condizione. Il coautore dello studio Dr. James Kirkland, Direttore del Robert and […]
2 Novembre 2016
Immagine: Damiano Pasini, Arabnejad e Burnett Johnston I ricercatori hanno sviluppato una protesi d’anca che durerà più a lungo di quelle attuali e crea meno problemi alle persone che le ricevono. Il segreto? Un impianto che “inganna” l’osso ospite in vivo, imitando la porosità variabile delle ossa vere. È interessante notare che il fattore chiave che […]
28 Ottobre 2016
I ricercatori presso l’Università di Warwick hanno sviluppato un nuovo test che consente la diagnosi dell’artrosi diversi anni prima della comparsa dei sintomi fisici irreversibili. Guidati dal Dr. Naila Rabbani della Warwick Medical School, i ricercatori hanno sviluppato un test in grado di fornire una diagnosi precoce di osteoartrite (OA) e anche di distinguere l’artrite reumatoide […]
26 Ottobre 2016
Due farmaci, comunemente utilizzati, influenzano l’integrazione degli impianti dentali: uno la favorisce, l’altro la ostacola. Se vi state preparando ad un impianto dentale, potrebbe essere una buona idea iniziare ad assumere i beta-bloccanti, farmaci che controllano la pressione alta e smettere di assumere i farmaci per il bruciore di stomaco. Una ricerca condotta presso la McGill […]
16 Ottobre 2016 / 16 Ottobre 2016
Un nuovo studio rileva che l’uso regolare di marijuana può ridurre la densità ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e di fratture ossee. Secondo il National Institute on Drug Abuse (NIDA), un sondaggio del 2014 ha identificato in tutto il mondo 22, 2 milioni di consumatori di marijuana, con l’uso più alto tra gli adolescenti e […]
15 Ottobre 2016 / 15 Ottobre 2016
Il colesterolo alto può danneggiare molto più del nostro sistema cardiovascolare. Una nuova ricerca che ha utilizzato modelli animali, pubblicata on-line in The FASEB Journal, suggerisce che livelli elevati di colesterolo innescano lo stress ossidativo mitocondriale nulle cellule della cartilagine, causando la loro morte e in ultima analisi, portando allo sviluppo dell’ osteoartrite. Questa ricerca ha […]
3 Settembre 2016
Immagine: modello di un sclerostina-frammento (verde) legato agli anticorpi AbD09097. Credit: Thomas Müller L’osteoporosi colpisce soprattutto le donne anziane: la struttura del tessuto osseo si indebolisce e aumenta il rischio di fratture. Una nuova ricerca, che offre la speranza di un trattamento migliore per questa malattia debilitante, ha concentrato la sua attenzione sulla proteina sclerostina che […]
1 Settembre 2016 / 1 Settembre 2016
I ricercatori della University of California di San Diego hanno scoperto un modo semplice ed efficace per indurre le cellule staminali pluripotenti umane a rigenerare il tessuto osseo, somministrando loro adenosina, una molecola naturalmente presente nel corpo. Il tessuto osseo derivato dalle cellule staminali ha contribuito a riparare difetti ossei del cranio nei topi, senza […]
6 Agosto 2016
Secondo una nuova ricerca, l’orologio circadiano sembra regolare l’infiammazione nell’artrite reumatoide. C’è una forte variazione diurna dei sintomi e della gravità delle malattie infiammatorie croniche, come l’artrite reumatoide. Inoltre, l’interruzione dell’orologio circadiano è un fattore aggravante associato con una serie di malattie infiammatorie umane. Per studiare i collegamenti tra l’orologio biologico e le vie sottostanti l’ […]