Occhi
2 Febbraio 2023
Miopia-Immagine Credit Public Domain- Una volta o l’altra abbiamo sicuramente sentito o letto che l’uso eccessivo degli schermi sta causando un aumento dei casi di miopia. Inoltre, si dice che questa relazione sia diretta, nel senso che gli schermi sono responsabili del fatto che sempre più persone in tutto il mondo sono miopi. Non a caso, ci […]
Leggi tutto »
2 Febbraio 2023 / 2 Febbraio 2023
Glaucoma-Immagine Credit Public Domain- Il glaucoma è una malattia oculare comune in cui il nervo ottico non funziona correttamente a causa dell’aumento della pressione intraoculare (IOP) causato dal blocco del canale di drenaggio nell’occhio. Questa condizione restringe la visione periferica e può portare alla perdita della vista nei casi più gravi. I pazienti affetti da glaucoma devono […]
22 Gennaio 2023
Lesione del nervo ottico-Immagine Credit Public Domain- Le lesioni traumatiche al cervello, al midollo spinale e al nervo ottico nel sistema nervoso centrale (SNC) sono la principale causa di disabilità e la seconda causa di morte in tutto il mondo. Le lesioni del sistema nervoso centrale spesso provocano una perdita catastrofica delle funzioni sensoriali, motorie e […]
15 Gennaio 2023
Retina-Immagine Credit Scitechdaily- L’ invecchiamento della retina indotto dallo stress produce sintomi simili a quelli che si verificano naturalmente con l’invecchiamento. Una nuova ricerca dell’Università della California, Irvine, indica che l’invecchiamento gioca un ruolo significativo nella morte delle cellule gangliari della retina nel glaucoma e che i nuovi metodi di trattamento per i pazienti affetti da […]
8 Gennaio 2023
Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain- Dalle cellule staminali dei pazienti, i ricercatori hanno, grazie alla biostampa 3D, prodotto tessuto oculare. Il progresso potrebbe fornire una scorta infinita di tessuto da studiare e, in ultima analisi, curare le malattie della retina e la degenerazione maculare legata all’età. Gli scienziati hanno utilizzato le cellule staminali dei pazienti […]
5 Gennaio 2023 / 5 Gennaio 2023
Perdita della vista/mini retina-Immagine Credit Public Domain- “Le cellule retiniche create in laboratorio da cellule staminali umane possono raggiungere e connettersi alle cellule vicine”, riporta un nuovo studio. Queste cellule hanno la capacità di sostituire le cellule retiniche danneggiate e trasportare informazioni sensoriali. I risultati dello studio potrebbero aprire la strada a sperimentazioni cliniche per […]
2 Gennaio 2023
Gene delle alghe-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno spinto le cellule dell’occhio di topo che normalmente non sono sensibili alla luce, a rispondere alla luce. Questa strategia potrebbe portare a nuovi trattamenti per la retinite pigmentosa e le malattie correlate, che causano cecità in 1 persona su 3.000 in tutto il mondo. Queste malattie […]
12 Dicembre 2022
Immagine: la neve visiva o statica visiva, è una condizione neurologica non comune che colpisce circa il 2% della popolazione. Credito: Mayo Clinic- La neve visiva o elettricità statica visiva, è una malattia rara a causa della quale le persone vedono un tipo di “elettricità statica” nella loro visione. La condizione colpisce circa il 2% […]
2 Dicembre 2022
Degenerazione maculare-Immagini microscopiche di mini-retine cresciute in laboratorio, i cosiddetti organoidi della retina umana. L’immagine a sinistra mostra una sezione di un organoide sano (controllo), mentre l’immagine a destra mostra una sezione organoide con alterazioni patologiche. A destra, c’è una massiccia perdita di neuroni fotorecettori contrassegnati in verde. Il colore rosso mostra le cellule gliali patologiche di […]
Un team internazionale di scienziati guidato da Mass Eye and Ear, membro del Mass General Brigham e del Boston Children’s Hospital, ha scoperto una nuova mutazione genetica che potrebbe essere la causa principale di gravi casi di glaucoma infantile, una condizione devastante che si trasmette nelle famiglie e può privare i bambini della loro vista […]