Virus e parassiti
20 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Domande frequenti sulle maschere per il viso contro COVID-19: come può un panno fermare un minuscolo virus? Qual è il tessuto migliore? Proteggono chi lo indossa? Le maschere per il viso riducono la diffusione dei virus trasmessi dalle secrezioni respiratorie. Sebbene le maschere di stoffa siano imperfette, l’uso diffuso di una maschera imperfetta ha il potenziale […]
Leggi tutto »
19 Ottobre 2020 / 19 Ottobre 2020
Immagine: Hyo-Jick Choi (a sinistra) e il suo team di laboratorio si concentreranno sulla produzione di prototipi di maschere e respiratori rivestiti di sale o di un filtro rivestito di sale che sia facile da produrre e riutilizzabile. Credito immagine: Michael Brown / University of Alberta. Nel 2017, Hyo-Jick Choi e il suo team di ricerca […]
Una delle più grandi sperimentazioni al mondo sulle terapie COVID-19 ha pubblicato il 16 ottobre 2020 i suoi risultati provvisori tanto attesi e sono una delusione. Nessuno dei quattro trattamenti testati nello studio Solidarity, che ha arruolato più di 11.000 pazienti in 400 Ospedali in tutto il mondo, ha aumentato la sopravvivenza, nemmeno il tanto […]
19 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. È uno degli enigmi della pandemia da COVID 19: la maggior parte delle persone infettate da SARS-CoV-2 non si sente male, mentre altre sviluppano sintomi gravi o addirittura finiscono in un’unità di terapia intensiva aggrappate alla vita. L’età e le condizioni preesistenti, come l’obesità, spiegano gran parte di questa disparità. Ma i […]
18 Ottobre 2020 / 18 Ottobre 2020
CORONAVIRUS Italia: Ultimo Bollettino, EPIDEMIA CRITICA! +10.925 CONTAGI, +47 MORTI, +439 RICOVERI, +67 T.I Aggiornamento del 17 Ottobre. Tabella dati forniti dalla Protezione Civile Tabella contagi Coronavirus protezione civile regione per regione Coronavirus, bollettino aggiornato ad oggi: • CONTAGIATI: 403.602 (+10.925)* di cui ancora positivi 117.000 attuali (+298) • DECEDUTI: 36.411 (+47) • GUARITI: 245.964 […]
17 Ottobre 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0 La pandemia causata da SARS-CoV-2 ha visto sforzi globali senza precedenti per scoprire un trattamento sicuro ed efficace, sviluppando nuovi farmaci per colpire il nuovo coronavirus o riutilizzando i farmaci esistenti. Ma pochissimi dei farmaci testati e somministrati finora si sono dimostrati efficaci, una conclusione rafforzata da un […]
Primo piano Virus e parassiti
17 Ottobre 2020 / 17 Ottobre 2020
Immagine:Virus HIV-1. Credito: J Roberto Trujillo / Wikipedia Il regolatore dei medicinali dell’UE venerdì ha dato il via libera al primo trattamento iniettabile per il virus dell’HIV che causa l’AIDS, che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone. Il cocktail di due farmaci antiretrovirali (ARV), Rilpivirina e Cabotegravir, può essere somministrato ogni pochi mesi invece […]
Immagine: l’enzima SARS-CoV-2-PLpro viene visualizzato con un riquadro di interazione dell’inibitore virale. Il blocco degli effetti dell’enzima può rivelarsi utile per fermare le infezioni da coronavirus. Crediti: Shaun K. Olsen, PhD, laboratorio presso l’Università del Texas Health Science Center a San Antonio (Joe R. e Teresa Lozano Long School of Medicine). Scienziati americani e polacchi, in un […]
16 Ottobre 2020
Si assiste ad una accelerazione nella evoluzione dell’epidemia ormai entrata in una fase acuta con aumento progressivo nel numero di casi, evidenze di criticità nei servizi territoriali ed aumenti nel tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica che rischiano, in alcune Regioni/PA, di raggiungere i valori critici nel prossimo mese. È quindi necessaria una rapida analisi del rischio sub-regionale per il tempestivo innalzamento delle misure […]
16 Ottobre 2020 / 16 Ottobre 2020
Il bollettino del 15 ottobre: 8.804 nuovi casi di COVID 19 e 83 morti. Il commento del Prof. Gianni Rezza, medico e docente italiano. Attuale Direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute e dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità ed epidemiologo: guarda il video. Fonte:Salute Gov.it