Virus e parassiti
28 Gennaio 2021
Maschere COVID 19 più intelligenti e sicure progettate dalla UCLA, sono un nuovo strumento per monitorare COVID-19. I ricercatori dell’Università della California di San Diego stanno sviluppando una striscia reattiva che cambia colore e che può essere attaccata su una maschera e utilizzata per rilevare SARS-CoV-2 nel respiro o nella saliva di un utente. Il […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
27 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Nuovi risultati estendono le speranze che i farmaci che forniscono anticorpi neutralizzanti possono combattere COVID-19. Nuovi dati mostrano che il trattamento con gli anticorpi neutralizzanti di Lilly Bamlanivimab (LY-CoV555) ed Etesevimab (LY-CoV016) utilizzati in combinazzione, ha ridotto il rischio di ricoveri e morte per COVID-19 del 70%. “I farmaci Bamlanivimab […]
26 Gennaio 2021
(Omega-3/Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Fatty Acid Research Institute (FARI) e i collaboratori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles e di Orange County, CA, hanno pubblicato la prima prova diretta che livelli ematici più elevati di omega-3 possono ridurre il rischio di morte da COVID-19. Il rapporto è stato pubblicato sulla rivista Prostaglandins, […]
26 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(Vaccino Moderna-Immagine Credit Public Domain). Lunedì, la società di biotecnologia statunitense Moderna ha affermato che studi di laboratorio hanno dimostrato che il suo vaccino COVID-19 rimane efficace contro le varianti del coronavirus identificate per la prima volta nel Regno Unito e in Sud Africa. Ma le notizie positive sono state mitigate dalla scoperta che c’è […]
25 Gennaio 2021
Un gruppo di scienziati chiede ai Governi di considerare dsa subito l’uso continuato di rigorose misure di controllo come l’unico modo per ridurre l’evoluzione e la diffusione di nuove varianti di SARS-CoV-2. Gli esperti in evoluzione, virologia, malattie infettive e genomica – presso l’Università dell’East Anglia (UEA), l’Earlham Institute e l’Università del Minnesota – avvertono […]
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
COVID 19 è una malattia altamente trasmissibile che si è diffusa in oltre 191 paesi e territori in tutto il mondo. Ad oggi sono stati confermati 97,61 milioni di casi e oltre 2 milioni di persone hanno perso la vita. Il sequenziamento dell’intero genoma e l’analisi filogenetica indicano che SARS-CoV-2 è correlato al virus del pipistrello […]
24 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(COVID 19-Immagine Credti Public Domain). Un recente studio condotto da ricercatori della Yale School of Medicine, della New York University Langone Health e della Washington University School of Medicine, afferma che la dieta chetogenica (dieta ricca di grassi e povera di carboidrati) è in grado di mitigare gli esiti clinici della COVID-19 negli anziani, migliorando […]
(Cannabis-Immagine Credit Public Domain). Il cannabidiolo sintetico, meglio noto come CBD, ha dimostrato per la prima volta di uccidere i batteri responsabili della gonorrea, della meningite e della malattia del legionario. La collaborazione di ricerca tra l’Università del Queensland e Botanix Pharmaceuticals Limited potrebbe portare alla prima nuova classe di antibiotici per batteri resistenti, dopo 60 anni. Mark Blaskovich, […]
23 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2/ Immagine: Credito: National Institute of Neurological Disorders and Stroke, NIH). Uno dei primi indicatori di imminente infezione da SARS-CoV-2 è un’improvvisa e completa perdita dell’olfatto e del gusto. Spesso, questi sintomi persistono a lungo dopo che l’infezione è stata apparentemente eliminata. Come può un virus come questo entrare nel sistema nervoso e perché il sistema […]
22 Gennaio 2021
(Vaccino Pfizer-BioNTech-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori nel Regno Unito hanno condotto uno studio per valutare l’efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 BNT162b2 contro la nuova variante del virus SARS-CoV-2, l’agente che causa COVID-19. La nuova variante B.1.1.7, che ha un potenziale di trasmissione più elevato rispetto ai precedenti ceppi di SARS-CoV-2, è emersa di recente nel […]