Intestino e stomaco Salute
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Il microbioma intestinale è importante per la produzione di serotonina. La serotonina è probabilmente più conosciuta come una sostanza chimica cerebrale che colpisce le emozioni e il comportamento. E’ noto che squilibrio nella produzione di serotonina contribuisce allo sviluppo della depressione. Meno noto è che gli scienziati stimano che il 90% della serotonina è prodotta […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
22 Ottobre 2015 / 22 Ottobre 2015
Utilizzando gli ultrasuoni, i ricercatori del MIT e del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno trovato un modo per consentire una ultra-rapida consegna di farmaci nel tratto gastrointestinale.Questo approccio potrebbe rendere più facile fornire farmaci ai pazienti che soffrono di disturbi gastrointestinali come la malattia infiammatoria intestinale, la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Attualmente, […]
16 Settembre 2015 / 16 Settembre 2015
Un farmaco orale che consiste di microparticelle e molecole naturali a base di erbe, mostra la promessa come una terapia efficace per il trattamento della colite ulcerosa, secondo i ricercatori dell’Istituto per le Scienze Biomediche presso la Georgia State University e Southwest University in Cina. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Colloids […]
12 Settembre 2015
Immagine: David Walker. Released by University of California – Los Angeles Perché alcune persone restano in buona salute anche a 80 anni e oltre, mentre altre invecchiano velocemente e soffrono di malattie gravi già decenni prima? Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della UCLA, University of California – Los Angeles, ha prodotto un nuovo modo di […]
22 Agosto 2015
Un team di ricerca interdisciplinare guidato dalla The University of Texas Medical Branch a Galveston segnala un nuovo passo avanti nel contrastare gli effetti mortali dell’esposizione alle radiazioni nucleari. Una singola iniezione di un peptide ha dimostrato di aumentare significativamente la sopravvivenza nei topi quando somministrato 24 ore dopo l’esposizione alle radiazioni nucleari. Lo studio […]
23 Maggio 2015 / 23 Maggio 2015
Una nuova ricerca condotta presso l’Università della Georgia ha scoperto che Tpl2, un enzima che regola l’infiammazione, controlla l’attivazione delle cellule T nello sviluppo della colite, una malattia autoimmune che si verifica quando il rivestimento interno del colon è infiammato. I sintomi della colite includono dolori addominali, sanguinamento rettale e diarrea. Dal momento che non […]
20 Maggio 2015
La sindrome dell’intestino irritabile ( IBS), un disturbo gastroenterologico comune, potrà essere diagnosticata con solo due semplici esami del sangue che consentono la diagnosi precoce per milioni di persone colpite dalla malattia. Fino ad ora, la sindrome dell’intestino irritabile è stata diagnosticata solo dopo un lungo percorso finalizzato ad escludere altre condizioni e che spesso […]
17 Maggio 2015 / 17 Maggio 2015
Gli scienziati hanno scoperto una nuova prova genetica che rafforza il legame tra i grassi alimentari ed il cancro dl colon. Lo studio ha identificato un colpevole molecolare, chiamato proliferazione dei peroxisomes-activated receptor delta, ( PPAR delta) la cui inibizione in un modello murino di cancro al colon, ha bloccato i passaggi chiave necessari per […]
25 Aprile 2015
Le immagini mostrano cellule Paneth nel piccolo intestino.Queste cellule hanno un ruolo importante nella difesa immunitaria. Nei topi con malattia di Crohn, le cellule Paneth producono meno lisozima, un importante enzima antimicrobico .A sinistra :le cellule sane che producono alti livelli di lisozima (verde chiaro); a destra: le cellule danneggiate Paneth producono bassi livelli di […]
20 Aprile 2015
Un nuovo studio pubblicato dalla rivista Gut, rivela come i ricercatori hanno sviluppato un test del respiro che può essere utilizzato per la diagnosi del cancro allo stomaco, così come per prevedere se un individuo è ad alto rischio della malattia. Raramente il cancro allo stomaco causa sintomi nelle sue fasi iniziali ed è per […]