Fegato
16 Maggio 2022 / 16 Maggio 2022
(Calcoli biliari e cancro del pancreas-Immagine:cellule di cancro al pancreas (blu) che crescono come una sfera racchiusa in membrane (rosso). Credito: National Cancer Institute). Secondo questa ricerca presentata alla Digestive Disease Week (DDW) 2022, i pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) avevano sei volte più probabilità di avere una malattia da calcoli biliari nell’anno precedente la […]
Leggi tutto »
14 Maggio 2022
(Epatite acuta grave nei bambini/Studio-Immagine: Gulsen Özkaya Sahin. Credito: Tove Smeds). Alla fine di marzo sono stati segnalati nel Regno Unito i primi casi di epatite acuta grave nei bambini, di origine sconosciuta. Da allora, il numero è aumentato a oltre 300 in circa 20 paesi; ora ci sono segnalazioni di nove casi sospetti in Svezia. L’infezione […]
4 Maggio 2022
(Steatosi epatica-Immagine:un allenamento ad intervalli ad alta intensità di 12 settimane ha benefici effetti migliorativi nei soggetti NAFLD a livello di tutto il corpo regolando il metabolismo del glucosio e promuovendo alterazioni nel metabolismo degli aminoacidi, dei lipidi e degli acidi biliari. Credito: rapporti scientifici (2022). DOI: 10.1038/s41598-022-10481-9). L’esercizio fisico supporta il trattamento della steatosi epatica non alcolica […]
27 Aprile 2022
(Epatite misteriosa-Immagiune Credit Public Domain). Uno sconcertante focolaio di epatite improvvisa in quasi 200 bambini ha spinto le autorità sanitarie in Europa e negli Stati Uniti a cercare risposte. Le malattia non ha alcun possibile legame con un virus che può causare raffreddori. Aa oggi almeno un bambino è morto e molti altri hanno richiesto […]
23 Aprile 2022
Decine di bambini hanno sviluppato casi inspiegabili di epatite o infiammazione del fegato. In alcuni casi, la malattia era così grave che i bambini avevano bisogno di un trapianto di fegato. Dopo aver analizzato i dati disponibili, gli esperti affermano che la causa rimane sconosciuta, ma sospettano che possa essere coinvolto un tipo di adenovirus. […]
16 Aprile 2022
(Epatite-Immagine Credit Public Domain). L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato venerdì che sta monitorando casi di epatite di origine sconosciuta in dozzine di bambini in Gran Bretagna, alcuni dei quali hanno richiesto un trapianto di fegato. “La Gran Bretagna ha inizialmente segnalato 10 casi di epatite acuta grave in Scozia all’OMS il 5 aprile, prima […]
8 Aprile 2022 / 8 Aprile 2022
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Secondo una nuova ricerca della Rutgers University, un ormone che innesca la pubertà e controlla la fertilità negli esseri umani potrebbe essere sviluppato come trattamento per la steatosi epatica non alcolica. Lo studio, apparso sul Journal of Clinical Investigation, fornisce prove convincenti che una versione modificata dell’ormone kisspeptina naturale […]
4 Aprile 2022
(Malattia del fegato grasso-Immagine- Credito: Aslam MN, Università del Michigan, Ann Arbor). I risultati di uno studio preclinico aggiungono nuove prove che un integratore alimentare multiminerale noto come Aquamin potrebbe essere un modo semplice ed efficace per ridurre le conseguenze sulla salute a lungo termine della malattia del fegato grasso. L’Acquamin, che deriva dalle alghe marine […]
2 Marzo 2022
Un gruppo di ricerca guidato dal Prof. Chen Di dello Shenzhen Institute of Advanced Technology (SIAT) dell’Accademia cinese delle scienze insieme ad altri collaboratori ha rivelato i meccanismi molecolari alla base della perdita ossea nella osteodistrofia epatica causata dal danno epatico cronico. Il loro studio è stato pubblicato su Cell Metabolism il 1 marzo. La malattia da […]
20 Febbraio 2022
(Cancro del fegato-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e del Brigham and Women’s Hospital (BWH) ha riprogrammato il microambiente tumorale del cancro al fegato utilizzando nanoparticelle di mRNA. Questa tecnologia, simile a quella utilizzata nei vaccini COVID-19, ha ripristinato la funzione del gene regolatore principale p53, un oncosoppressore mutato non solo […]