Fegato
6 Luglio 2023
NASH-Immagine Credit Public Domain- Circa il 2% degli adulti in tutto il mondo soffre di una condizione chiamata steatoepatite non alcolica (NASH), una forma avanzata di steatosi epatica non alcolica. Ciò si verifica quando il grasso si accumula nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. La steatoepatite non alcolica, se non trattata, può portare alla cirrosi epatica e […]
Leggi tutto »
20 Giugno 2023 / 20 Giugno 2023
La colangite sclerosante primitiva (PSC) è una malattia cronica del fegato immuno-mediata con una forte associazione con l’antigene leucocitario umano (HLA), caratterizzata da fibrosi epatica ed è spesso concomitante con la malattia infiammatoria intestinale (IBD). La neoplasia colorettale (CRN) è una complicanza maggiore dei pazienti con colangite sclerosante primitiva e IBD, con un rischio cumulativo del […]
2 Maggio 2023
NASH-Immagine Credit Public Domain- Milioni di persone sono affette da steatoepatite non alcolica (NASH), che è una grave malattia del fegato. Un composto aminoacidico recentemente scoperto tratta con successo la steatosi epatica analcolica nei primati non umani, rappresentando un passo significativo verso lo sviluppo del primo trattamento umano per questa condizione di salute in rapida diffusione. […]
8 Aprile 2023
La sindrome di Alagille, una malattia genetica che si stima colpisca 1 persona su 30.000, è causata nella maggior parte dei casi da mutazioni nel gene JAG1. Le mutazioni colpiscono più organi, compreso il fegato, dove spesso si traduce in colestasi, una condizione in cui il flusso di bile dal fegato si arresta o rallenta, portando […]
31 Marzo 2023
Epatite B-Immagine Credit Public Domain- Più della metà delle persone con epatite cronica B ha una forma della malattia in cui il sistema immunitario non raggiunge quasi mai un controllo duraturo, nonostante molti anni di trattamento. Secondo le conoscenze attuali, le persone colpite richiedono quindi una terapia farmacologica permanente. Nel primo studio al mondo sull’interruzione del […]
21 Marzo 2023
Epatite cronica D-Immagine Credit Public Domain- Nel 2020, Bulevirtide (BLV) è stato approvato in modo condizionale per il trattamento dell’epatite cronica delta (CHD), un’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite D (HDV). “Ora studi nel mondo reale su pazienti trattati al di fuori degli studi clinici confermano che la terapia soppressiva a lungo termine con […]
20 Marzo 2023
Rigenerazione del fegato-Immagine Credit Public Domain- Il nostro microbioma influenza un gran numero di processi nel corpo umano. Uno studio recente mostra che la capacità rigenerativa del fegato viene annullata quando il microbioma viene disturbato, ad esempio dagli antibiotici. Una nuova ricerca rivela che il microbiota fornisce importanti elementi costitutivi per la divisione cellulare Il […]
24 Febbraio 2023
Sindrome di Alagille-Immagine:Duc Dong, Ph.D. Credit: Sanford Burnham Prebys- La sindrome di Alagille è una malattia genetica che colpisce il fegato, il cuore e altre parti del corpo. È caratterizzata da una riduzione del numero di dotti biliari all’interno del fegato, che porta all’accumulo di bile e al danno epatico. La malattia può anche causare problemi […]
9 Febbraio 2023
NAFLD-Immagine Credit Public Domain- La malattia del fegato grasso è una condizione in cui il grasso in eccesso si accumula nelle cellule del fegato, causando infiammazione e cicatrici. Ciò può compromettere la funzionalità epatica e potenzialmente progredire verso problemi di salute più gravi. Uno studio condotto dal Roger Williams Institute of Hepatology, affiliato al King’s College […]
6 Febbraio 2023
Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain- Attualmente non esiste un farmaco per il trattamento della steatosi epatica non alcolica che colpisce molte persone con diabete di tipo 2 e che può provocare altre gravi malattie del fegato. Uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet ha ora identificato un farmaco candidato per il trattamento del fegato grasso. […]