Fegato
6 Giugno 2016 / 6 Giugno 2016
Immagine: una nuova tecnica testata sui topi è in grado di convertire le cellule che causano la malattia del fegato (rosso) in nuove cellule epatiche sane in grado di rigenerare il fegato danneggiato (verde scuro). Immagine dal Laboratorio Willenbring Un recente studio offre una nuova speranza di trattamento per la cirrosi epatica e altre malattie […]
Leggi tutto »
10 Maggio 2016 / 10 Maggio 2016
Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München hanno nuove informazioni su ciò che accade a livello molecolare quando digiuniamo ed hanno spiegato perchè il digiuno aiuta a combattere la malattia del fegato grasso. I ricercatori, in collaborazione il Deutsches Zentrum für Diabetesforschung (Centro tedesco per la ricerca del diabete – DZD) e con il Deutsches Krebsforschungszentrum (German […]
20 Aprile 2016
Alterata espressione genica che induce le cellule cancerose a metabolizzare il fruttosio in modo diverso dalle cellule sane potrebbe essere un significativo nuovo biomarker per la diagnosi di cancro del fegato, secondo uno studio condotto dalla University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston e pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology . Lo studio rivela che […]
18 Aprile 2016
Un nuovo studio dimostra che un accumulo di grasso intorno alla vita può causare complicazioni più gravi dell’obesità nello sviluppo della steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Lo studio è stato presentato all’International Liver CongressTM 2016 a Barcellona. NAFLD è una condizione in cui il grasso si accumula nel fegato. In alcuni casi, questo accumulo di […]
16 Aprile 2016 / 16 Aprile 2016
Uno studio pilota presentato oggi ha dimostrato che tutti i pazienti con epatite C acuta (HCV) che sono stati trattati con antivirale ad azione diretta per un ‘ breve periodo’ di sei settimane avevano HCV non rilevabile dopo 12 settimane di follow. Lo studio, presentato all’ International Liver CongressTM a Barcellona, ha dimostrato che la […]
16 Aprile 2016
Un nuovo trattamento sperimentale si dimostra efficace per la cura di pazienti affetti da colangite sclerosante primitiva (CSP), una condizione rara caratterizzata da infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari del fegato e per la quale non esistono attualmente farmaci . Lo studio, presentato oggi all’ International Liver Congress ™ 2016 a Barcellona, ha dimostrato che […]
14 Aprile 2016
Un team di ricercatori ha sviluppato un test del sangue basato sul DNA che determina il grado di fibrosi epatica e potrebbe essere un sostituto della biopsia epatica. Gli scienziati della Newcastle University hanno sviluppato un nuovo tipo di esame del sangue che diagnostica le cicatrici nel fegato prima ancora della comparsa dei sintomi. E’ stata […]
24 Febbraio 2016
I probiotici riducono drasticamente la crescita del cancro del fegato. Negli ultimi dieci anni, gran parte della ricerca ha rivelato gli effetti del microbioma intestinale attraverso una serie di indicatori di salute tra cui l’infiammazione, la risposta immunitaria, la funzione metabolica e il peso. C’è un corrispondente interesse sui probiotici come approccio terapeutico per le molte […]
24 Febbraio 2016 / 24 Febbraio 2016
La steatosi epatica non alcolica, una condizione strettamente collegata all’obesità, colpisce circa il 25 per cento delle persone negli Stati Uniti. Non vi è alcun trattamento farmacologico per la malattia, anche se la perdita di peso è in grado di ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Ora, studiando i topi, una nuova ricerca dimostra che […]
9 Febbraio 2016
Immagine: Dr. Ian Corbin (a sinistra) e Dr. Xiaodong Wen Una terapia sperimentale che utilizza lipoproteine a bassa densità (LDL) in combinazione con l’olio di pesce per produrre una nanoparticella unica, uccide preferenzialmente le cellule del cancro primario del fegato senza danneggiare le cellule sane, secondo i ricercatori della UT Southwestern Medical Center. “Questo approccio offre […]