Fegato
13 Luglio 2020
Immagine:il Professor Wigg, Professore associato dell’Università di Flinders, capo dell’unità di medicina di epatologia presso il Flinders Medical Center e il co-autore PhD Jeyamani Ramachandran- Credito:Flinders University. “La popolarità dell’alcool e il suo ruolo centrale nella socializzazione in Australia, oscura i pericoli dell’eccessivo consumo di alcolici e di possibili malattie del fegato”, avvertono gli esperti […]
Leggi tutto »
9 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Nel tentativo di combattere una crescente epidemia mondiale di malattia epatica non alcolica (NAFLD), gli scienziati hanno scoperto un nuovo obiettivo e una nuova terapia che ha mostrato risultati promettenti in modelli preclinici di topo, secondo i ricercatori dell’Università del Colorado Anschutz Medical Campus. “NAFLD è un grave problema di salute in […]
1 Luglio 2020 / 1 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. L’epatopatia adiposa non alcolica (NAFLD) è la principale causa di epatopatia cronica in tutto il mondo, che colpisce circa un quarto della popolazione mondiale. È una condizione progressiva che, nei casi peggiori, può portare a cirrosi, cancro al fegato, insufficienza epatica e morte. In un nuovo articolo pubblicato online su Cell Metabolis, un team […]
16 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Utilizzando un farmaco di prim’ordine in uno studio clinico, uno sforzo di ricerca internazionale guidato da uno scienziato della School of Medicine dell’Università di California a San Diego riporta che l’inibizione di un enzima chiave ha migliorato in modo sicuro ed efficace la salute delle persone con malattia del fegato grasso (NAFLD), […]
10 Giugno 2020
Immagine: trapianti di feci mostrano risultati promettenti come trattamento per la NAFLD. Credito: Lawson Health Research Institute. Un nuovo studio del Lawson Health Research Institute e della Western University suggerisce che i trapianti fecali potrebbero essere usati come trattamento per la malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD). Lo studio randomizzato controllato pubblicato sull’American Journal […]
5 Giugno 2020
Immagine: Beta-arrestin2 (verde) si localizza con eNOS (viola) in cellule sane (pannello superiore); tuttavia, in seguito a lesioni (pannello inferiore), questa localizzazione viene persa. Credito: Dr. Don Rockey. Il fegato filtra il sangue, disintossica i prodotti chimici e metabolizza i farmaci. L’epatite, l’alcol e le malattie epatiche primarie sono fonti comuni di danno al fegato […]
20 Maggio 2020
Immagine: Public Domain La malattia epatica correlata all’alcool (ALD) è una condizione mortale che colpisce oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo ed è senza trattamento disponibile oltre al trapianto. Ma ora, un team guidato da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto le pietre miliari chiave dell’ALD che potrebbero fornire obiettivi […]
19 Marzo 2020
Un panel di consenso internazionale guidato da ricercatori del Westmead Institute for Medical Research (WIMR) ha sottolineato la necessità di ridefinire la malattia epatica non alcolica NAFLD e di nominarla malattia metabolica associata al fegato MAFLD. I ricercatori hanno sottolineato che la nuova terminologia rifletterà meglio le sue cause della condizione e migliorerà le iniziative […]
5 Marzo 2020
Molti problemi di salute nei paesi sviluppati derivano dall’interruzione di un delicato equilibrio metabolico tra produzione di glucosio e utilizzo di energia nel fegato. Ora gli scienziati della Yale riportano sulla rivista Nature del 4 marzo, di aver scoperto i meccanismi molecolari che innescano uno squilibrio metabolico tra questi due processi distinti, ma collegati, una […]
27 Febbraio 2020 / 27 Febbraio 2020
Immagine: Public Domain Un team di scienziati dell’Università Federale Baltica di Immanuel Kant insieme ai colleghi della NUST MISiS e della RWTH Aachen University (Germania) ha confrontato diversi trattamenti contro la fibrosi epatica e ha pubblicato i risultati dello studio sulla rivista Cells. Nel corso di questa malattia il tessuto epatico viene sostituito con tessuto […]