Cuore e circolazione
14 Luglio 2012
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che una molecola presente in natura può prevenire l’accumulo di placche nelle arterie. Talvolta chiamato indurimento o intasamento delle arterie, l’aterosclerosi è l’accumulo di colesterolo, cellule grasse e depositi infiammatori, sulle pareti interne delle arterie, limitando il flusso di sangue al cuore. La malattia può colpire le arterie […]
Leggi tutto »
15 Giugno 2012 / 15 Giugno 2012
Uno studio dell’University of Michigan Haelth System mostra che una sostanza usata da secoli, attiva meccanismi di protezione dei vasi sanguigni. Dal 13° secolo, la pianta erbacea velenosa chiamata Digitalis purpurea, è stata usata per pulire le ferite e le sue foglie secche venivano impiegate per il trattamento del gonfiore delle gambe causato da problemi […]
2 Giugno 2012
Uno studio condotto dai ricercatori della Mc Gill University fornisce nuove informazioni sulla struttura del tessuto del muscolo cardiaco, una scoperta che contribuisce allo studio delle malattie del cuore e all’ingegneria del tessuto cardiaco artificiale. La ricerca è stata pubblicata agli Atti della National Academy of Science e rivela che le fibre muscolari della parete […]
23 Maggio 2012
Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a trasformare e riprogrammare le cellule della pelle, prelevate da pazienti con insufficienza cardiaca, in cellule sane in grado di integrarsi con il tessuto cardiaco esistente. La ricerca è stata pubblicata oggi, sulla rivista on line European Heart Journal. La sperimentazione apre la prospettiva di trattamento dei […]
23 Maggio 2012 / 23 Maggio 2012
La denervazione renale è una terapia innovativa per il trattamento dell‘ipertensione resistente ai farmaci. Si tratta di una procedura chirurgica mininvasiva realizzata attraverso l’inserimento di un catetere all’interno dell’arteria renale che disattiva selettivamente le terminazioni del nervo simpatico che influisce sulle risposte e sul funzionamento degli organi responsabili della pressione, come cuore, cervello, vasi sanguigni […]
21 Maggio 2012
Il primo cuore artificiale al mondo, per dimensioni, è stato impiantato in un bambino di 16 mesi.L’intervento è stato realizzato al Bambin Gesù di Roma, lo scorso mese ed illustrato oggi, dagli specialisti. L’apparecchio, mai utilizzato in precedenza, ha avuto l’approvazione della FDA e del Ministero della Salute, per il suo impiego. L’impianto del cuore […]
20 Maggio 2012
Un ampio studio di coorte ha osservato che i fattori di rischio più significativi per la fibrillazione atriale (AF), sono legati ad una storia di ipertensione e palpitazioni. La fibrillazione atriale è attualmente la più comune causa di aritmia cardiaca ed è un fattore di rischio per insufficienza cardiaca,(rischio triplicato), ictus (aumento del rischio fino […]
19 Maggio 2012 / 7 Giugno 2012
Un team cardiochirurgico del Montreal Institute (MHI), ha effettuato la sostituzione della valvola aortica senza sutura, attraverso un’incisione toracica, in due pazienti di circa 70 anni di età. Questa soluzione innovativa di impianto della valvola Perceval S, attraverso una toractomia mini invasiva con incisione toracica di soli cinque centimetri di lunghezza, segna un grande progresso […]
29 Aprile 2012
Gli scienziati della Duke Univertsity Medical Center, hanno dimostrato la possibilità di trasformare il tessuto cicatriziale che si forma nel cuore dopo un infarto in cellule del muscolo cardiaco, utilizzando un nuovo processo che elimina la necessità del trapianto di cellule staminali. lo studio è stato pubblicato on line sulla rivista Circulation Researh. Per la […]
28 Aprile 2012
Ci sono molti modi per trattare un attacco di cuore. I ricercatori dell’Università del Colorado, hanno trovato un nuovo candidato: la luce intensa. Lo studio suggerisce che la luce intensa può prevenire un attacco di cuore o ridurne i danni. Ma qual’è la connessione tra luce intensa o anche luce del giorno e infarto del […]