Cuore e circolazione
12 Gennaio 2022
(Pressione sanguigna e danno renale-Immagine Credit Ziniu Chen, Comunicazioni UVA). Una nuova ricerca sui reni della University of Virginia School of Medicine sta sollevando preoccupazioni sul fatto che l’uso a lungo termine di farmaci comunemente prescritti per trattare l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca potrebbe contribuire al danno renale. “I pazienti devono continuare ad assumere i farmaci, […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione Primo piano
11 Gennaio 2022 / 11 Gennaio 2022
Primo xenotrapianto di cuore da maiale a umano negli Stati Uniti: i medici hanno trapiantato un cuore di maiale in un paziente nell’ultimo disperato tentativo di salvargli la vita, lunedì, in un Ospedale del Maryland. Sebbene sia troppo presto per sapere se l’operazione funzionerà davvero, segna un passo nella ricerca decennale di utilizzare un giorno […]
10 Gennaio 2022
(Coaguli-Immagine: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Quasi l’80% dei decessi per diabete mellito di tipo 2 (DM2) è associato a trombosi, una condizione che si verifica quando i coaguli di sangue bloccano una vena o un’arteria. Tradizionalmente, si pensava che le proteine rilasciate dai vasi sanguigni danneggiati potessero portare a una coagulazione del sangue inappropriata, ma un […]
5 Gennaio 2022
(Infarto-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto dalla Scuola di Medicina dell’Università dell’Indiana sta sfidando i metodi di trattamento standard utilizzati per prevenire il danno muscolare durante l’infarto. In un articolo pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, Rohan Dharmakumar, Ph.D. afferma che un trattamento comune somministrato a pazienti che soffrono di infarto potrebbe non avere lo […]
2 Gennaio 2022
(Cuore-Immagine Credit Public Domain). Non farti ingannare da questi 3 miti sulla salute del cuore!! Il cibo che mangi può svolgere un ruolo importante sulla salute del cuore e sul rischio di malattie cardiache. Ecco cosa devi sapere per evitare malintesi popolari. Per ridurre il rischio di malattie cardiache, dovresti evitare le uova e assumere […]
12 Dicembre 2021
(Coaguli-Immagine Credit Public Domain). Quando il corpo tenta di combattere un’infezione, le cellule immunitarie chiamate neutrofili possono sparare reti di proteine tossiche simili a ragnatele per aiutare a contenere gli invasori. Tuttavia, quando non adeguatamente regolate, queste trappole extracellulari di neutrofili simili a reti, o NET, svolgono un ruolo nella formazione di coaguli di sangue e […]
9 Dicembre 2021
(Coagulazione del sangue-Immagine: le cellule endoteliali (a sinistra) e i fibroblasti producono fattori di coagulazione (in verde). I nuclei delle cellule sono in blu. Credito: Clay T. Cohen et al / Scientific Reports , 2021). Quando si verifica una lesione, le proteine della coagulazione sono parte integrante della formazione di coaguli (trombosi) e dell’arresto del sanguinamento (emostasi). Il […]
1 Dicembre 2021
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Dapagliflozin, un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, migliora i sintomi e le limitazioni fisiche nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata, secondo i risultati degli studi clinici pubblicati su Nature Medicine. Sadiya Khan, assistente Professore di Medicina nella Divisione di Cardiologia e di […]
26 Novembre 2021
(Aspirina-Immagine Credit Public Domain). L’uso di aspirina è associato a un aumento del rischio di insufficienza cardiaca del 26% nelle persone con almeno un fattore predisponente per la condizione. Questo è il risultato di uno studio pubblicato il 22 novembre 2021 su ESC Heart Failure, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). I fattori predisponenti includevano fumo, […]
20 Novembre 2021
(Malattie cardiovascolari-Immagine Credit Public Domain). Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, un minor consumo di sodio e una maggiore assunzione di potassio sono collegati a un minor rischio di malattie cardiovascolari (CVD) nella maggior parte delle persone. “Le limitazioni metodologiche nei precedenti studi osservazionali hanno portato a confusione sul fatto che la […]