Cuore e circolazione
9 Aprile 2022
(Anemia falciforme/Studio-Immagine:. Kate Quinlan e il Prof. Merlin Crossley. Credito: Richard Freeman / UNSW Sydney). Gli scienziati dell’UNSW hano dimostrato che i pazienti asintomatici con anemia falciforme in realtà mancano di una piccola parte del genoma. I ricercatori dell’UNSW hanno utilizzato l’editing genetico CRISPR, un tipo di “forbici molecolari”, per capire come le delezioni in un’area del […]
Leggi tutto »
6 Aprile 2022
(Malattia coronarica-Immagine Credit Public Domain).). Un nuovo studio mostra che l’analisi della voce, comprese caratteristiche come tono e ampiezza, può predire il rischio di malattia coronarica e le sue complicanze . Questo nuovo approccio prevede l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare campioni vocali raccolti con l’aiuto di un’applicazione mobile. Questa tecnologia di analisi vocale […]
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). I livelli sierici di sodio possono aiutare a identificare gli adulti con maggiori possibilità di soffrire di malattie cardiache. Rimanere ben idratati può essere associato a un rischio ridotto di sviluppare insufficienza cardiaca, secondo i ricercatori del National Institutes of Health. I loro risultati, che appaiono sull’European Heart Journal, suggeriscono che il consumo di […]
4 Aprile 2022 / 4 Aprile 2022
(Malattia cardiaca-immagine Credit https://trendscatchers.co.uk/). I disturbi cardiaci possono manifestarsi in una varietà di modi e abbiamo messo insieme una lista di segnali di avvertimento. Se hai uno di questi sintomi, dovresti consultare un medico. Forse il tuo corpo sta tentando di avvisarti del fatto che hai un grave problema cardiaco. Di seguioto l’elenco dei segnali […]
4 Aprile 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Nel secolo scorso alle persone con cuori deboli è stato consigliato di ridurre l’assunzione di sale, ma fino ad ora ci sono state poche prove scientifiche dietro questa raccomandazione. Il più grande studio clinico randomizzato che ha esaminaio i benefici della riduzione di sale nell’insufficienza cardiaca, ha riportato risultati simultanei […]
2 Aprile 2022
Un team di ricercatori dell’Università dell’Alberta ha scoperto un legame a lungo ricercato nella battaglia per controllare il colesterolo e le malattie cardiache. La proteina che interferisce con i recettori delle lipoproteine a bassa densità (LDL) che eliminano il colesterolo “cattivo” dal sangue è stata identificata in risultati recentemente pubblicati su Nature Communications da Dawei Zhang, […]
1 Aprile 2022
(Sindrome di Brugada-Immagine Credit Public Domain). La Sindrome di Brugada é una malattia cardiaca ereditaria, geneticamente trasmessa, caratterizzata da un malfunzionamento di una parte della membrana che riveste le cellule del cuore (canali ionici) che, a sua volta, provoca delle modificazioni caratteristiche dell’elettrocardiogramma ed una predisposizione ad aritmie”. Un recente studio pubblicato su Nature Genetics ha identificato 10 nuove regioni genetiche associate […]
29 Marzo 2022 / 29 Marzo 2022
Rilanciare un processo che rallenta con l’avanzare dell’età può proteggere dall’aterosclerosi, una delle principali cause di infarto e ictus. Nei risultati pubblicati online oggi in Proceedings of the National Academy of Sciences ( PNAS ), gli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine guidati da Ana Maria Cuervo, MD, Ph.D., hanno ridotto con successo la placca di restringimento delle arterie […]
11 Marzo 2022
(Xenotrapianto-Immagine Credit Università del Maryland Medical Center a Baltimora). L’uomo di 57 anni con una malattia cardiaca terminale, passato alla storia come la prima persona che ha ricevuto il cuore di un maiale geneticamente modificato, è morto martedì presso l’University of Maryland Medical Center (UMMC). David Bennett ha ricevuto il trapianto il 7 gennaio. “Le […]
9 Marzo 2022
(Aterosclerosi Studio-immagine:Nathalie Niyonzima è una delle ricercatrici che ha scoperto una causa importante della condizione.Credito: Ingebjørg Hestvik). La causa alla base di molte malattie cardiovascolari è l’infiammazione delle pareti delle arterie. Ora i ricercatori NTNU hanno scoperto che uno specifico neurotrasmettitore nelle cellule immunitarie è un fattore chiave quando il colesterolo si accumula nei nostri vasi […]