Cervello e sistema nervoso
28 Settembre 2022
(Alzheimer-Immagine: astratto grafico. Credito: Cell Reports (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.111417). I cicli di una dieta che imita il digiuno sembrano ridurre i segni dell’Alzheimer nei topi geneticamente modificati per sviluppare la malattia, secondo un nuovo studio condotto dalla USC Leonard Davis School of Gerontology. Lo studio è apparso su Cell Reports il 27 settembre. I ricercatori, guidati dal Professor Valter Longo […]
Leggi tutto »
(Sclerosi multipla-Immagine: Astratto grafico- Credito: Naomi M. Fettig et al, Cell Reports (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.111328). La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale che provoca demielinizzazione neuronale e successiva neurodegenerazione. Negli individui affetti, i sintomi della SM sono ampi e vari e possono includere disfunzioni motorie e dei nervi sensoriali, problemi cognitivi o “nebbia […]
25 Settembre 2022 / 25 Settembre 2022
(Malattie neurodegenerative-Immagine Credit Public Domain). EIP Pharma ha pubblicato i dati traslazionali dei risultati preclinici e di fase 2a per Neflamapimod nella demenza con corpi di Lewy. Lo studio ha dimostrato che: Neflamapimod in modelli animali inverte il processo neurodegenerativo nel sistema colinergico del proencefalo basale. I dati di fase 2a nella demenza con corpi […]
24 Settembre 2022
(Dipendenza-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). La dipendenza è ora considerata una malattia del cervello. Che si tratti di alcol, antidolorifici da prescrizione, nicotina, gioco d’azzardo o qualcos’altro, superare una dipendenza non è così semplice come interrompere o esercitare un maggiore controllo sugli impulsi. Questo perché la dipendenza si sviluppa quando i circuiti del piacere nel cervello vengono […]
(Cervello-Immagine Credit Public Domain). Il tuo cervello è davvero favoloso. Circa 100 miliardi di cellule nervose lavorano insieme per mantenerti agile e veloce nel pensare. Ma proprio come il resto del corpo, il tuo cervello potrebbe non essere così vigoroso quando invecchi. Forse ti ritrovi a dover scrivere le cose o dimentichi gli appuntamenti, o non riesci […]
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Se hai 80 o 70 anni e hai notato che stai avendo una perdita di memoria, potrebbe essere ragionevole essere preoccupati di poter sviluppare il morbo di Alzheimer o un’altra forma di demenza. Ma cosa succede se hai 60, 50 o 40 anni… sicuramente quell’età sarebbe troppo giovane per il morbo di Alzheimer o […]
22 Settembre 2022 / 22 Settembre 2022
Gli scienziati della Johns Hopkins hanno sviluppato un nanocorpo che può curare il morbo di Parkinson, una condizione cerebrale che provoca movimenti incontrollabili o non intenzionali. Il nanobody può anche perforare le cellule cerebrali resistenti Il sistema immunitario utilizza proteine denominate anticorpi per rilevare e attaccare i patogeni invasori. Mini versioni di anticorpi, chiamati nanobodies – […]
21 Settembre 2022 / 21 Settembre 2022
(Giornata Mondiale dell’Alzheimer-Immagine Ctredit Public Domain). Il 21 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. In questo giorno, il mondo concentra i suoi sforzi sulla creazione di consapevolezza sul morbo di Alzheimer. La malattia è tra le forme più diffuse di demenza; un insieme di disturbi che interrompono la funzione mentale. La Giornata mondiale dell’Alzheimer […]
21 Settembre 2022
(Alzheimer- Immagine Credit Public Domain). La ricerca di una cura per il morbo di Alzheimer sta diventando una ricerca sempre più competitiva e controversa, con gli ultimi anni che sono stati testimoni di diverse importanti controversie. Nel luglio 2022, la rivista Science ha riferito che un importante documento di ricerca del 2006, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, che […]
20 Settembre 2022 / 20 Settembre 2022
(Discriminazione razziale-Immagine Credit JJPAN/ISTOCK). Ci sono prove evidenti che la discriminazione razziale influisce negativamente sulla salute delle persone di colore nel corso della loro vita. È associata a depressione, ansia e stress psicologico ; aumenta la pressione sanguigna; ed è stato dimostrato che indebolisce il sistema immunitario. Tuttavia, pochi studi hanno collegato singoli eventi discriminatori a effetti immediati sulla salute. Ora, i […]