Cervello e sistema nervoso
10 Giugno 2023
Proprio come eserciti il tuo corpo per mantenerlo in condizioni ottimali, la tua mente ha bisogno di un buon allenamento per rimanere agile e vibrante. È tempo di buttare via la vecchia nozione che il cervello è statico e immutabile. La verità è che la ricerca scientifica ha dimostrato che il cervello è straordinariamente adattabile e […]
Leggi tutto »
Sindrome di Tourette-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori australiani hanno pubblicato il primo solido studio clinico che dimostra che la cannabis terapeutica tratta efficacemente gli effetti debilitanti della sindrome di Tourette. I risultati, che mostrano una riduzione statisticamente e clinicamente significativa dei tic motori e vocali in sole sei settimane, sono stati pubblicati sulla rivista NEJM Evidence. La […]
10 Giugno 2023 / 10 Giugno 2023
Stress-Immagine Credit Public Domain- Quando sei stressato, uno spuntino ipercalorico può sembrare un confortante punto di partenza. Ma questa combinazione ha uno svantaggio malsano. Secondo gli scienziati di Sydney, lo stress combinato con cibi di conforto ricchi di calorie crea cambiamenti nel cervello che spingono a mangiare di più, aumentano il desiderio di cibi dolci e altamente […]
8 Giugno 2023
Huntington-Immagine Credit Pixabay/CC0 Dominio pubblico- Una nuova ricerca condotta da un team della Facoltà di Medicina dell’Università di Ottawa sta fornendo approfondimenti convincenti sui meccanismi alla base della progressione della malattia di Huntington in un modello animale. I risultati potrebbero portare a una maggiore comprensione della straziante malattia neurologica negli esseri umani e contribuire a spianare […]
7 Giugno 2023
SLA-Immagine Credit Public Domain- Ogni anno a più di 5.000 persone viene diagnosticata la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), una malattia neurodegenerativa letale che attacca le cellule nervose del cervello e del midollo spinale, privando gradualmente le persone della capacità di parlare, muoversi, mangiare e respirare. Ad oggi, esistono solo una manciata di farmaci per rallentarne […]
7 Giugno 2023 / 7 Giugno 2023
Neurodegenerazione-Immagine: in primo piano, le fibrille TDP-43 comprendenti proteine a lunghezza intera vengono digerite dall’enzima Proteinasi K (da sinistra a destra), assottigliando la fibrilla esponendo il nucleo amiloide. Gli scienziati dell’EPFL hanno riprodotto le caratteristiche chiave degli aggregati proteici patologici trovati nel cervello di pazienti con malattia di Lou Gehrig e altre malattie neurologiche, fornendo […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
4 Giugno 2023
SM-Immagine Credit Public Diomain- Secondo il National Institute of Neurological Disorders and Stroke del Governo federale, quasi 3 milioni di persone in tutto il mondo, di cui quasi un terzo negli Stati Uniti, convivono con la sclerosi multipla (SM), vive con la sclerosi multipla, una malattia neurologica invalidante in cui il sistema immunitario del corpo […]
2 Giugno 2023
SLA-Immaginne Credit Public Domain- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come morbo di Lou Gehrig, è una malattia mortale dei motoneuroni che fa perdere gradualmente il controllo dei muscoli. Non esiste una cura e gli attuali trattamenti si concentrano sulla riduzione dei sintomi e sulla fornitura di cure di supporto. Nello studio clinico iniziale, riportando […]
1 Giugno 2023
Coma-Immagine: risultati comportamentali e connettività globale-Credit Wu et al. (Frontiers in neuroscience, 2023). Gravi lesioni cerebrali o traumi cranici negli esseri umani possono portare a vari stadi dei cosiddetti disturbi della coscienza (DoC). Questi sono stati in cui la coscienza è parzialmente o totalmente assente, come il coma, sindrome di veglia non responsiva, nota anche come stato […]
30 Maggio 2023
Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain- Per commemorare la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (SM), abbiamo riportato un’intervista al Dr. Cameron McAlpine, Assistant Professor of Medicine and Neuroscience presso la Icahn School of Medicine di Mount Sina, realizzata da NewsMedical, sulla sua ultima ricerca sulle proteine e i segnali che agiscono come messaggeri tra il cervello […]