Cervello e sistema nervoso
21 Ottobre 2023
Neuropatia periferica-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del MIT hanno progettato fibre flessibili e impiantabili che utilizzano la luce per studiare e potenzialmente trattare la neuropatia periferica. Questo strumento innovativo offre un’applicazione estesa dell’optogenetica oltre il cervello, dimostrando l’efficacia nei test sugli animali. Gli scienziati hanno un nuovo strumento per illuminare con precisione le radici […]
Leggi tutto »
18 Ottobre 2023
Sindrome dell’X Fragile -Immagine Creditr Public Domain- Le origini dello sviluppo della sindrome dell’X fragile potrebbero risalire agli stadi prenatali, un cambiamento significativo rispetto alla comprensione precedente. I ricercatori hanno evidenziato il ruolo centrale della proteina FMRP e hanno introdotto un potenziale trattamento per le cellule cerebrali colpite dalla sindrome. I risultati dello studio cambiano radicalmente […]
Schizofrenia-Immagine: aree cerebrali con la maggiore differenza tra individui con e senza schizofrenia, con un pronunciato effetto negativo nelle aree visive del cervello. Credito: Psichiatria biologica: Neuroscienze cognitive e Neuroimaging- Si ritiene che la schizofrenia, un disturbo dello sviluppo neurologico che presenta la psicosi tra i suoi sintomi, derivi dalla disorganizzazione della connettività cerebrale e dell’integrazione funzionale. Ora, un […]
16 Ottobre 2023
Disturbo bipolare-Immagine Credit Unsplash/CC0- Altre diagnosi di malattie mentali, l’assunzione di farmaci psicotropi prescritti per curare tali malattie e specifici modelli di utilizzo dei servizi sanitari sono forti indicatori di disturbo bipolare, mostrano i ricercatori dell’Università di Manchester e della Keele University. I risultati dello studio, pubblicati sul British Journal of General Practice, consentiranno ai […]
13 Ottobre 2023 / 13 Ottobre 2023
Sinapsi-Immagine:rappresentazione schematica delle vescicole di trasporto assonale (blu) che trasportano proteine presinaptiche (proteine SV e AZ). Le proteine motrici della kinesina (KIF1A) attaccano queste vescicole e le trasportano lungo gli assoni fino al sito di formazione della sinapsi. Credito: Barth van Rossum, FMP- Sia nel cervello che nei muscoli, ovunque ci siano cellule nervose, ci sono sinapsi. Questi […]
12 Ottobre 2023
ketamina-Immagine Credit Public Domain- Uno studio in doppio cieco ha mostrato risultati promettenti per una versione a basso costo della ketamina nel trattamento della depressione grave, con oltre il 20% dei partecipanti che ha riscontrato una remissione totale dei sintomi dopo un mese di iniezioni bisettimanali. Il trattamento economicamente vantaggioso potrebbe rivoluzionare la cura della depressione. […]
11 Ottobre 2023
Insufficienza respiratoria post-convulsiva-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno identificato una connessione tra l’amigdala nel cervello e l’insufficienza respiratoria post-convulsiva, fornendo informazioni sulla SUDEP, una causa significativa di morte tra i pazienti con epilessia. Un gruppo di ricerca supportato dal National Institutes of Health (NIH) ha identificato una parte del cervello che potrebbe essere associata a insufficienza […]
Nervi danneggiati-Immagine: gli MNM consentono la neuromodulazione wireless utilizzando campi magnetici. a Schema della stimolazione neurale remota utilizzando un MNM. Credito: Nature Materials- I ricercatori conoscono da tempo il potenziale terapeutico dell’uso della magnetoelettricità, materiali in grado di trasformare i campi magnetici in campi elettrici, per stimolare il tessuto neurale in modo minimamente invasivo e contribuire […]
10 Ottobre 2023 / 10 Ottobre 2023
Nonostante l’aumento del rischio di morte e i minimi benefici clinici, la FDA ha accelerato l’approvazione del farmaco antipsicotico Brexpiprazolo (Rexulti) per i pazienti anziani affetti da demenza. Questa controversa decisione, che potrebbe sostenere i profitti delle aziende farmaceutiche, ha sollevato preoccupazioni sugli attuali standard di approvazione della FDA e sull’influenza degli interessi commerciali sui […]
10 Ottobre 2023
Ictus-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo rapporto sulle soluzioni pragmatiche per ridurre il peso globale dell’ictus della “World Stroke Organization Commission”, pubblicato da Lancet Neurology, a meno che non venga intrapresa un’azione urgente, si stima che il numero di persone che moriranno di ictus a livello globale aumenterà del 50% entro il 2050 fino […]