Cervello e sistema nervoso
19 Settembre 2012
Testato per ora sugli animali, un gel composto da staminali, fibrine, fattori di crescita, ottiene risultati in solo sei settimane facendo ricreare le connessioni tra sistema nervoso e sito della lesioni spinali. Le lesioni più gravi al midollo spinale possono provocare perdita dell’uso degli arti e di conseguenza paraplegia. Alcuni scienziati dell’università della California sono […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
17 Settembre 2012
Le persone affette da autismo soffrono di un disturbo ereditario dello sviluppo del cervello che si manifesta nella prima infanzia. Alcuni ricercatori dell’Università Biozentrum di Basilea, hanno identificato una specifica disfunzione nei circuiti neuronali di pazienti affetti da autismo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science. Secondo le stime attuali, circa l1% dei bambini […]
11 Settembre 2012
Dimenticanza, mancanza di orientamento e declino cognitivo, sono tra i sintomi della malattia di Alzheimer (AD). I ricercatori dell’Università di Ulm hanno scoperto che la concentrazione di antiossidanti della vitamina C e beta carotene, sono significativamente più nei pazienti con demenza di grado lieve. E’ possibile pertanto, influenzare la patogenesi di Ad, con la dieta […]
9 Settembre 2012
Secondo uno studio apparso sulla rivista Science, patologie come l’autismo e l’epilessia, potrebbero essere trattate con integratori alimentari. La ricerca è stata condotta da un team internazionale di ricercatori dell’Università dell’Università di san Diego in California e della Yale University. Circa 1/4 di pazienti affetti da autismo, soffre anche di epilessia. Secondo gli scienziati, le […]
9 Settembre 2012 / 9 Settembre 2012
I ricercatori dell’Università dell’Ohio, in collaborazione con l’Università della California di San Diego, sembrano aver trovato la possibilità di ridurre del 90% la produzione di proteine beta amiloide, considerate la principale causa di sviluppo del Morbo di Alzheimer, grazie all’eliminazione di un particolare enzima. La sperimentazione è stata effettuata su animali di laboratorio ed è […]
4 Settembre 2012
Una ricerca, condotta dagli scienziati A Star di Biologia medica in collaborazione con A Star Bioinformatica, con l’Università di Medicina di Graz in Austria e con l’Università di Singapore, ha identificato un biomarcatore della forma più letale di tumore cerebrale negli adulti, il glioblastoma multiforme.Gli scienziati hanno scoperto che rivolgendosi a questo biomarcatore con un […]
2 Settembre 2012
Un composto, sviluppato per il trattamento del dolore neuropatico,ha mostrato potenziale come innovativo trattamento per la malattia di Alzheimer, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Cleveland Clinic Lerner Research Institute. Lo studio di questo composto è iniziato circa due anni fa, ed i risultati mostrano che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico nel trattamento […]
24 Agosto 2012
Una nano particella, sviluppata alla Rice University e testata in collaborazione con la Baylor College of Medicina, può portare grandi benefici al trattamento di emergenza di lesioni cerebrali. Combinati di polietilene glicoli idrofili cluster di carbonio (PEG-HCC), già in fase di sperimentazione per il miglioramento del trattamento del cancro, sono anche abili antiossidanti. In studi […]
10 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
La possibilità di un test del sangue per la diagnosi dell’Alzheimer è all’orizzonte. In uno studio che sarà pubblicato il 28 agosto sulla rivista Neurology, gli scienziati della Pennsylvania e Washington University hanno sviluppato un test del sangue per la diagnosi dell’Alzheimer , basato sulla scoperta di un gruppo di marcatori emersi nelle analisi statistiche […]
8 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
I ricercatori della Boston University School of Medicine e la Boston Healthcare System, hanno identificato un nuovo gene collegato al disturbo post traumatico da stress(PTSD). I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Molecular Psychiatry e indicano che un gene noto per proteggere le cellule cerebrali dagli effetti dannosi dello stress può essere coinvolto […]