Cervello e sistema nervoso
11 Ottobre 2013 / 11 Ottobre 2013
La ricerca ha dimostrato che l’esercizio fisico fa bene al cervello. Ora i ricercatori hanno identificato una molecola chiamata irisin che viene prodotta nel cervello durante l’esercizio di resistenza e ha effetti neuroprotettivi. I ricercatori sono stati in grado di aumentare artificialmente i livelli di irisin nel sangue per attivare i geni coinvolti nell’apprendimento e nella memoria. […]
Leggi tutto »
11 Ottobre 2013
Un importante percorso che porta alla morte delle cellule cerebrali nei topi è stato bloccato da un composto somministrato per via orale, prevenendo con successo la neurodegenerazione. La scoperta fornisce un nuovo bersaglio per futuri farmaci per il trattamento di patologie neurodegenerative negli esseri umani, come il morbo di Alzheimer e di Parkinson. Lo studio, […]
Non vi è alcuna associazione tra la Sclerosi Multipla e il restringimento venoso, in particolare il restringimento delle vene dal cervello al cuore (vene extracraniche), secondo quanto i ricercatori hanno riportato sulla rivista The Lancet . ( La presente ricerca contraddice il Metodo Zamponi). Gli scienziati canadesi non hanno trovato alcuna differenza statisticamente significativa tra i […]
2 Ottobre 2013
Gli scienziati dell’International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (IMSGC) hanno identificato ulteriori 48 varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la sclerosi multipla . Questo lavoro raddoppia il numero di noti fattori di rischio genetico e, fornisce ulteriori conoscenze fondamentali sulla biologia di questa malattia neurologica debilitante. I geni identificate sottolineano il ruolo centrale svolto dal sistema immunitario nello […]
27 Settembre 2013
I gliomi, tumori cerebrali maligni ingannano il nostro sistema immunitario in modo così efficace che esso inizia a lavorare per loro. Ma chi di spada ferisce, di spada perisce! I ricercatori del Nencki Institute di Varsavia mostrano come ingannare i tumori cerebrali e cambiare gliomi maligni in forme benigne. ll gruppo di ricerca del Prof. Bożena Kamińska […]
23 Settembre 2013 / 23 Settembre 2013
La malattia di Batten appartiene ad un gruppo di malattie neurodegenerative rare tra le più frequenti, le ceroidolipofuscinosi neuronali ( NCL) che colpiscono nel mondo circa 50 mila bambini. I sintomi che caratterizzano una patologia per la quale non esiste ancora una cura sono: epilessia, difficoltà psico-motorie, cecità, perdita delle funzioni del sistema nervoso centrale inclusi […]
Esperimenti su topi di laboratorio sulla capacità delle staminali prelevate dal liquido amniotico nel trattare l’ictus hanno dato risultati positivi tanto che i ricercatori della Scuola di scienze biomediche dell’Università Monash di Melbourne condurranno sperimentazioni umane in Malaysia. “Le cellule, prelevate dal rivestimento del sacco amniotico durante il parto, sono essenzialmente cellule adulte e quindi […]
22 Settembre 2013 / 22 Settembre 2013
Un farmaco comunemente usato nel trattamento del diabete può invertire i sintomi della malattia di alzheimer in fase avanzata ed è ora in procinto di entrare in un importante studio clinico. I ricercatori provenienti dalla Lancaster University nel Regno Unito hanno condotto uno studio che rivela che il farmaco liraglutide, può invertire la perdita di memoria […]
21 Settembre 2013
I ricercatori hanno scoperto prove che suggeriscono che gli integratori di vitamina B potrebbero contribuire a ridurre il rischio di ictus. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neurology . Integratori di Vitamina B integratori sono utile in molti problemi di salute, tra cui lo stress , l’ansia , la depressione , la demenza, la malattia di Alzheimer e le malattie cardiache . Tuttavia, secondo Xu Yuming di Zhengzhou […]
18 Settembre 2013 / 18 Settembre 2013
Uno studio preclinico condotto da ricercatori del del Children Research Institute di Washington ha scoperto che un nuovo farmaco orale mostra la promessa iniziale per il trattamento della distrofia di Duchenne (DMD). I risultati, pubblicati in EMBO Molecular Medicine , dimostrano che il farmaco VBP15 riduce l’infiammazione e protegge e rinforza il muscolo senza gli effetti collaterali legati alle […]