Cervello e sistema nervoso
22 Aprile 2014 / 22 Aprile 2014
Un team di ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), Weill Cornell Medical College e Brandeis University, ha messo a punto un approccio completamente nuovo per il trattamento della malattia di Alzheimer che coinvolge il cosiddetto complesso proteico retromer. Retromer svolge un ruolo fondamentale nei neuroni, devia la proteina precursore dell’amiloide (APP) lontano da una […]
Leggi tutto »
19 Aprile 2014 / 19 Aprile 2014
Quattro immagini di neurone da un cervello umano mostrano che i neuroni producono una proteina (in rosso) che può dirigere un attacco immunitario contro il neurone (verde). La causa della morte neuronale nella malattia di Parkinson è ancora sconosciuta, ma un nuovo studio propone che i neuroni possono essere confusi con gli invasori stranieri e […]
12 Aprile 2014
La schizofrenia è una malattia grave per cui non esiste ancora un trattamento medico efficace. Nel tentativo di capire esattamente ciò che accade nel cervello delle persone schizofreniche, i ricercatori della University of Southern Denmark hanno analizzato le proteine nel cervello dei ratti a cui sono stati somministrati allucinogeni. Questa ricerca potrebbe aprire la strada a […]
8 Aprile 2014
Ricercatori tedeschi e francesi hanno dimostrato che la caffeina ha un effetto positivo sui depositi tau, una delle caratteristiche della malattia di Alzheimer. Essi hanno mostrato come trattare con dosi regolari di caffeina i topi allevati per sviluppare depositi di proteine tau nel cervello, rallentato il declino della memoria rispetto ai topi di controllo. Il team […]
8 Aprile 2014 / 8 Aprile 2014
Un nuovo studio riferisce che quattro persone con paraplegia sono state in grado di muovere volontariamente i muscoli precedentemente paralizzati, a seguito di una nuova terapia che coinvolge la stimolazione elettrica del midollo spinale. Tutti e quattro i partecipanti erano stati classificati con una lesione cronica del midollo spinale e non erano in grado di […]
6 Aprile 2014
La nostra salute, la bellezza e anche il nostro umore, la salute del nostro cervello, sono fortemente dipendenti da ciò che consumiamo ogni giorno, ecco perché è importante prestare maggiore attenzione ai cibi che includiamo nella nostra dieta quotidiana e fare la scelta giusta. Sapete che alcuni cibi possono renderci più intelligenti? Aumentano l’attività del […]
4 Aprile 2014 / 4 Aprile 2014
Kevin Eggan, a principal faculty member of the Harvard Stem Cell Institute and Professor in Harvard’s Department of Stem Cell and Regenerative Biology Gli scienziati della Harvard hanno scoperto che un farmaco, recentemente approvato per l’epilessia, può eventualmente essere un trattamento significativo per la SLA, sclerosi laterale amiotrofica o malattia di Lou Gehrig, una […]
3 Aprile 2014
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Psychiatric Research riporta che i pazienti iniettati con onabotulinumtoxin A (“Botox”) hanno dimostrato un miglioramento significativo dei sintomi depressivi. Nel più grande studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo fino ad oggi realizzato sugli effetti di onabotulinumtoxinA (noto come Botox) sulla depressione, i ricercatori hanno scoperto che più della metà […]
27 Marzo 2014
Frammenti di proteine che compongono le lesioni dell’ Alzheimer sono un segno distintivo della malattia, ma fino ad ora, perché si accumulano o perchè causano la morte delle cellule cerebrali, non è stato ancora compreso. Ora, i ricercatori hanno utilizzato giganteschi centri di raggi X – chiamati sincrotroni – per indagare ed hanno scoperto che […]
26 Marzo 2014
La sclerosi multipla è caratterizzata da una interrotta comunicazione tra il cervello e il corpo. Causa sintomi che vanno dalla visione sfocata, alla debolezza muscolare e dolore. Non esiste una cura per la condizione e le terapie hanno gravi effetti collaterali. Ma ora, il sollievo può venire da una pillola di marijuana? Secondo un nuovo orientamento rilasciato […]