Cervello e sistema nervoso
10 Novembre 2016
Immagine: lo scienziato dell’ EPFL, Gregoire Courtine, mostra alcuni elementi dell’interfaccia cervello/ colonna vertebrale. Credit: Hillary Sanctuary / EPFL Due macachi sono tornati a camminare dopo una lesione spinale grazie ad un by-pass wireless capace di raccogliere gli impulsi elettrici nel cervello e inviarli a un chip impiantato nel midollo spinale, ‘scavalcando’ il tratto interrotto. […]
Leggi tutto »
9 Novembre 2016
La malattia di Huntington è una malattia ereditaria neurodegenerativa attualmente incurabile. Gli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca delle sue cause e processi molecolari nel tentativo di trovare un trattamento. La ricerca, appena pubblicata da un gruppo di scienziati del Centre for Genomic Regulation (CRG), guidato da Eulàlia Martí in collaborazione con i […]
La SLA o sclerosi laterale amiotrofica è malattia neurodegenerativa fatale che colpisce selettivamente i motoneuroni. Ad oggi, più di 20 geni sono stati identificati come causa di SLA ereditaria e molti ricercatori stanno indagando il meccanismo patogenetico della malattia. Un gruppo di ricerca, guidato dal Prof. Koji Yamanaka della Nagoya University, ha rilevato che il […]
7 Novembre 2016 / 7 Novembre 2016
Un nuovo trattamento sperimentale contro il morbo di Alzheimer ha dimostrato di essere promettente e privo di effetti collaterali dannosi. La ricerca, pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, condotta inizialmente su un piccolo campione di 32 pazienti, ha dato luogo a due studi clinici più ampi che sono ora in corso e che hanno coinvolto […]
4 Novembre 2016 / 4 Novembre 2016
Immagine: zebrafish adulto in grado di rigenerare il midollo spinale dopo un infortunio. Photo credit: Mayssa Mokalled e Kenneth Poss, Duke Lo zebrafish, un pesce di acqua dolce, riesce a guarire completamente il suo midollo spinale danneggiato da un trama, una lesione paralizzante e spesso fatale per l’uomo. Osservando come questi pesci riparano le proprie lesioni […]
30 Ottobre 2016
Il primo trapianto di cellule staminali in pazienti con malattia di Parkinson è sempre più vicino. Rimane una sfida da superare per i ricercatori: controllare con precisione le cellule staminali in laboratorio, al fine di ottenere cellule staminali funzionali. ( Vedi anche:Svelare il mistero delle cellule staminali). “Nelle nostre valutazioni precliniche sui neuroni dopaminergici derivati […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
28 Ottobre 2016 / 29 Ottobre 2016
Un nuovo studio dimostra che le cellule nervose embrionali possono integrare in modo funzionale le reti neurali quando trapiantate in aree danneggiate della corteccia visiva di topi adulti. Quando si tratta di recuperare i danni causati da malattia o trauma, il cervello umano adulto ha pochissima capacità di compensare la perdita di cellule nervose. I […]
25 Ottobre 2016 / 25 Ottobre 2016
La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una malattia ereditaria che porta a una perdita graduale dei motoneuroni e, infine, alla paralisi. La condizione è causata da mutazioni genetiche che interrompono la produzione di energia da parte dei mitocondri. Non esistono farmaci per bloccare o rallentare la progressione della malattia. ( vedi anche:Nuova potenziale terapia per l’incurabile […]
21 Ottobre 2016 / 21 Ottobre 2016
La serotonina è un neurotrasmettitore che è in parte responsabile dei sentimenti di felicità e della regolazione dell’umore negli esseri umani. Questo lo rende un obiettivo antidepressivo: bloccare il riassorbimento della serotonina da parte dei neuroni consente al neurotrasmettitore di rimane in maggiore quantità, in circolo nel cervello. Ora, i ricercatori del MIT hanno sviluppato una […]
20 Ottobre 2016
Una nuova ricerca che sarà presentata alla International Early Psychosis Association (IEPA) a Milano il 20-22 ottobre 2016, dimostra che bassi livelli di vitamina D sono associati ad un aumento dei sintomi depressivi nei disturbi psicotici. La ricerca è stata condotta dalla Dr.ssa Mari Nerhus del NORMENT Research Centre, Institute of Clinical Medicine e University […]