Cervello e sistema nervoso
6 Luglio 2024
Neuroscienze-Immagine Credit Mayo Clinic-GdettyImages Il cervello è un organo critico e complesso e malattie complesse lo colpiscono. I ricercatori della Mayo Clinic stanno guidando le scoperte su molte condizioni, tra cui cancro, morbo di Alzheimer e altre forme di demenza, nonché su come funziona fondamentalmente il cervello. Otto progressi della ricerca guidati da esperti di neuroscienze includono: I […]
Leggi tutto »
Cambiamenti nella personalità, nel comportamento e nel linguaggio sono i tratti distintivi della demenza frontotemporale (FTD), la forma più comune di demenza nei pazienti di età inferiore ai 65 anni, che è associata alla degenerazione dei lobi frontali e temporali del cervello. I ricercatori sapevano che una variante protettiva meno comune di un gene chiamato TMEM106B […]
5 Luglio 2024
Emicrania con aura-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio dimostra che un meccanismo finora sconosciuto, attraverso il quale le proteine del cervello vengono trasportate a un gruppo specifico di nervi sensoriali, causa attacchi di emicrania. Ciò potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per l’emicrania e altri tipi di mal di testa. Oltre 800.000 danesi […]
4 Luglio 2024
La paralisi sopranucleare progressiva (PSP), un misterioso e mortale disturbo neurologico, di solito non viene diagnosticata fino a quando il paziente non muore e non viene eseguita un’autopsia. Ma ora, i ricercatori della UC San Francisco hanno trovato un modo per identificare la condizione mentre i pazienti sono ancora vivi. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology […]
4 Luglio 2024 / 4 Luglio 2024
I ricercatori hanno scoperto che la mappatura cerebrale tramite MRI può predire l’atrofia della materia grigia nel morbo di Parkinson lieve, offrendo una base per interventi personalizzati per rallentare la progressione. Credito: SciTechDaily.com Una nuova ricerca rivela che la mappatura dell’organizzazione strutturale e funzionale del cervello basata sulla risonanza magnetica può predire la progressione dell’atrofia […]
24 Giugno 2024
Dal Centro medico dell’Ohio State University. Una nuova ricerca condotta da scienziati medici presso il Wexner Medical Center della Ohio State University scopre che un tipo di cellula immunitaria recentemente scoperta può far ricrescere le fibre nervose nel sistema nervoso centrale, il che potrebbe portare a trattamenti efficaci per malattie neurologiche attualmente incurabili e lesioni […]
Disturbi neurologici-Immagine Credit Mayo Clinic. I trattamenti avanzati rinnovano la speranza per i pazienti affetti da disturbi neurologici debilitanti. Una procedura all’avanguardia nota come stimolazione cerebrale profonda (DBS) è diventata un faro di speranza per le persone affette da patologie come il morbo di Parkinson, il tremore essenziale e la distonia, tra gli altri. “La stimolazione cerebrale […]
22 Giugno 2024
Gli antidepressivi come gli SSRI agiscono aumentando la neuroplasticità e la connettività nel cervello, offrendo una nuova prospettiva sul loro ruolo nel trattamento della depressione, oltre la teoria della serotonina. Credito: SciTechDaily.com Le azioni di potenziamento della serotonina degli antidepressivi sono essenziali e alleviano la depressione ripristinando la normale comunicazione e le connessioni nel cervello. […]
19 Giugno 2024
SLA-By DZNE – GERMAN CENTER FOR NEURODEGENERATIVE DISEASES JUNE 18, 2024 In Germania è stato sviluppato un nuovo esame del sangue in grado di identificare biomarcatori specifici per malattie come FTD, SLA e PSP, offrendo speranza per una diagnosi precoce e trattamenti più efficaci per questi gravi disturbi neurodegenerativi. In uno studio condotto su 991 adulti, scienziati […]
14 Giugno 2024
Huntington-Immagine Credit Scitechdaily. Uno studio recente rivela che la malattia di Huntington colpisce sia le cellule nervose del cervello che i vasi sanguigni, consentendo potenzialmente un intervento precoce. I ricercatori hanno utilizzato tecniche innovative e non invasive per monitorare la salute del cervello, suggerendo nuove vie terapeutiche incentrate sul metabolismo e sul sistema vascolare del […]