Biotecnologie e Genetica
2 Giugno 2016
Gli scienziati dell’Università di Liverpool hanno scoperto che le cellule muscolari colpite da distrofia muscolare contengono alti livelli di un enzima che altera la riparazione del tessuto muscolare. Questa scoperta fornisce un nuovo target per potenziali farmaci per il trattamento di questa condizione che attualmente non è curabile. La distrofia muscolare è una malattia genetica ereditaria che provoca […]
Leggi tutto »
29 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry ha scoperto le basi genetiche di un fenomeno poco compreso: come umore e stress riducono la durata della vita e causano invecchiamento precoce. Un team di ricercatori dell’Indiana University School of Medicine e dello Scripps Research Institute, ha realizzato un progetto per indagare le basi genetiche dell’ invecchiamento precoce […]
23 Maggio 2016 / 23 Maggio 2016
Immagine al microscopio di un embrione di topo di quattro celle. Credit: Dr Nicolas Plachta Sono all’orizzonte nuove e più efficaci terapie di riproduzione umana assistita grazie ai ricercatori dell’ A*STAR’s Institute of Molecular and Cell Biology (IMCB) che hanno sviluppato tecnologie avanzate di microscopia per monitorare lo sviluppo embrionale in tempo reale, rivelando come le […]
22 Maggio 2016 / 25 Maggio 2016
Niente è più rilassante di un tuffo in piscina o di un bel bagno rilassante nella vasca idromassaggio! Eppure, secondo gli scienziati, piscine e vasche idromassaggio, nascondono spesso dei rischi per la salute. Lo studio rivela che i disinfettanti aggiunti all’acqua di piscine e vasche idromassaggio rilasciano sottoprodotti quando reagiscono con il sudore degli utenti, […]
Biotecnologie e Genetica Salute
18 Maggio 2016
Immagine: Vicki P.Losik della MDI Biological Laboratory La ricercatrice Vicki P.Losik della MDI Biological Laboratory, ha recentemente scoperto un nuovo meccanismo di guarigione delle ferite che ha chiamato wound-induced polyploidy (WIP – Poliploidia Ferita Indotta) . La risposta tipica degli organismi per la guarigione delle ferite è di far crescere più cellule attraverso la divisione cellulare per compensare […]
17 Maggio 2016 / 17 Maggio 2016
Uno studio innovativo, condotto dall’ Università di Manchester e Liverpool e pubblicato sulla rivista eLife, ha identificato un nuovo legame tra infiammazione e la divisione cellulare, due dei processi più importanti del corpo umano il cui accurato controllo è il Santo Graal per gli scienziati che si occupano di ricerca per la prevenzione delle infezioni, malattie […]
I ricercatori hanno scoperto una nuova molecola, inibitore della proteasi, che ha bloccato i canali ionici nelle cellule coltivate in laboratorio e che potrebbe ridurre in modo significativo i cicli di infiammazione delle vie aeree e l’infezione che alla fine si traducono in distruzione fatale dei polmoni nelle persone con fibrosi cistica. La scoperta potrebbe portare a […]
6 Maggio 2016 / 6 Maggio 2016
I robot-chirurghi sono da tempo utilizzati nelle sale operatorie, ma ad eseguire l’intervento è in realtà il chirurgo, che controlla gli strumenti robotici: si tratta di chirurgia assistita dal robot. Ora un nuovo modello di automa intelligente promette di fare esattamente il contrario: il robot opera in autonomia e il chirurgo fa da supervisore. Simon […]
3 Maggio 2016
Immagine: espansione di nanoparticelle d’oro con rivestimento polimerico. Credit: Yi Ju / Università di Cambridge I ricercatori hanno costruito un nano-motore che potrebbe costituire la base per future applicazioni in nano-robotica, tra cui robot abbastanza piccoli da entrare nelle cellule viventi. Si tratta del motore più piccolo del mondo: misura pochi miliardesimi di metro in […]
29 Aprile 2016
La ricerca della fonte della giovinezza è eterna ed è probabilmente vecchia quanto l’ invecchiamento stesso. Una nuovo studio, pubblicato su Current Biology, ha identificato un gene che gioca un ruolo nel mantenere un aspetto giovane. Un gruppo di ricerca dei Paesi Bassi ha, per la prima volta, identificato un gene che è in parte responsabile di […]