Biotecnologie e Genetica
12 Febbraio 2017
La distrofia muscolare si riferisce ad un gruppo di malattie rare causate da mutazioni geniche che inficiano la produzione di proteine importanti per generare e mantenere muscoli sani e portano alla degenerazione muscolare con una vasta gamma di caratteristiche biologiche, sintomi e origini genetiche. Alcune delle mutazioni possono interessare anche le proteine negli occhi o nel cervello. […]
Leggi tutto »
9 Febbraio 2017 / 9 Febbraio 2017
Immagine: il midollo osseo nell’anemia Diamond-Blackfan, rivela una grave mancanza di precursori eritroidi e neutropenia grave congenita. I ricercatori del Boston Children’s Hospital’s Stem Cell Research Program sono stati in grado, per la prima volta, di utilizzare le cellule proprie dei pazienti per creare cellule simili a quelle del midollo osseo e poi usarle per identificare […]
8 Febbraio 2017
Giorno dopo giorno, nei nostri corpi, il DNA nelle cellule viene danneggiato per una serie di motivi ed i sistemi di riparazione del DNA sono fondamentali per vivere. Ora gli scienziati della Scuola di Medicina UNC hanno confermato e chiarito i dettagli molecolari chiave di uno di questi sistemi di riparazione, noto come riparazione per escissione dei […]
2 Febbraio 2017
Il lievito è più di un semplice fungo e può dirci molto sull’ invecchiamento! Questo perché l’invecchiamento, sia nelle cellule umane che nel lievito, non è solo il risultato dell’usura causata dal tempo, ma è causato da un processo attivo orchestrato da un insieme distinto di geni, alcuni dei quali rallentano l’invecchiamento, mentre altri lo […]
13 Gennaio 2017 / 13 Gennaio 2017
“La distrofia miotonica (DM) è una malattia genetica neuromuscolare degenerativa a carattere autosomico dominante, caratterizzata da un quadro clinico ampiamente variabile e da un decorso lentamente progressivo, il cui esordio può avvenire a qualunque età. Rappresenta la seconda forma di distrofia muscolare più diffusa dopo la distrofia muscolare di Duchenne. Il quadro clinico è caratterizzato […]
3 Gennaio 2017
Imagine: l’illustrazione mostra il percorso di consegna di idrogeno solforato a cellule danneggiate. CREDIT: Michael Puth. Molecole con il potenziale di ridurre i danni cellulari nelle cellule stressate, come quelle coinvolte in un attacco di cuore, sono state create da ricercatori dell’Università di Oregon. La ricerca – fatta a livello cellulare in laboratorio, ma ancora lontano dall’applicazione […]
23 Dicembre 2016
Immagine: il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA. Fonte: Fotolia / SSilver. Il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA, secondo un nuovo studio. I chili in più che si guadagnano durante le vacanze non solo si presentano sui fianchi, ma influiscono anche sul nostro DNA. Questo è il risultato di uno studio internazionale su larga scala […]
19 Dicembre 2016
I ricercatori della University of Surrey hanno trovato la chiave per combattere le malattie legate all’ invecchiamento: un SNP (polimorfismo a singolo nucleotide) – una mutazione naturale negli esseri umani – che offre protezione contro le malattie cardiovascolari e potrebbe consentire lo sviluppo di farmaci per le malattie legate all’età. I risultati dello studio, permettono potenzialmente per […]
15 Dicembre 2016
Capelli grigi, zampe di gallina, rughe, sono i segni inconfondibili dell’ invecchiamento. Ora, gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto che l’espressione intermittente di geni normalmente associati ad uno stato embrionale, può invertire i segni distintivi dell’invecchiamento. Questo approccio, non solo ha indotto le cellule della pelle umana in una piastra di Petri a ringiovanire, ma ha […]
10 Dicembre 2016
Immagine: Erik J. Sontheimer, Prof. del Therapeutics Institute at UMass Medical School. Credit: University of Massachusetts Medical School La tecnica CRISPR / Cas9 per la modifica del genoma sta rapidamente rivoluzionando la ricerca biomedica, ma la nuova tecnologia non è ancora sicura, secondo alcuni ricercatori. La tecnica infatti, può inavvertitamente apportare modifiche eccessive o indesiderate nel […]