Biotecnologie e Genetica
15 Marzo 2020
Immagine: Deoxyribonucleic acid (DNA). Photo: Colourbox.com Nell’edizione di gennaio di Nature Genetics è stato pubblicato un articolo intitolato “m6A RNA modification as a new player in R-loop regulation”, dal gruppo di ricerca sulla regolazione genica dinamica guidato da Arne Klungland all’IMB. “A seguito di una nuova collaborazione tra UiO ( Institute of Basic Medical Science) […]
Leggi tutto »
21 Febbraio 2020 / 21 Febbraio 2020
Immagine: i ricercatori del MIT hanno utilizzato un algoritmo di apprendimento automatico per identificare un farmaco chiamato halicin che uccide molti ceppi di batteri. L’alicina (riga superiore) ha impedito lo sviluppo di resistenza agli antibiotici in E. coli, mentre la ciprofloxacina (riga inferiore) no. Immagine: per gentile concessione del Collins Lab al MIT. I ricercatori […]
10 Febbraio 2020
Immagine: Credit: Lightspring / Shutterstock L’emergere della tecnologia di modifica genetica CRISPR-Cas9 ha stimolato la speranza sia per i medici che per i pazienti poiché mostra risultati promettenti nel trattamento di una moltitudine di malattie, incluso il cancro. Per la prima volta negli Stati Uniti, un team di scienziati ha dimostrato che le cellule immunitarie […]
2 Febbraio 2020
Immagine: Individuazione delle mutazioni delle malattie rare. Credito: Tetiana Lazunova / iStock.com In nuovo studio condotto dalla Queen Mary University di Londra e dall’European Bioinformatics Institute dell’EMBL ha scoperto i geni essenziali per sostenere la vita. La scoperta potrebbero aiutare i ricercatori a identificare le mutazioni responsabili di rare malattie infantili. Identificare quali geni sono […]
28 Gennaio 2020
Immagine: CCO Public Domain La distrofia muscolare di tipo Duchenne (DMD) è la malattia muscolare ereditaria più comune tra i bambini. I ricercatori dell’Università tecnica di Monaco (TUM), dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco (LMU) e del Centro di ricerca tedesco per la salute ambientale (Helmholtz Zentrum München) hanno sviluppato una terapia genica che può fornire […]
24 Gennaio 2020 / 24 Gennaio 2020
Immagine: Luk H. Vandenberghe, Ph.D., direttore del Grousbeck Gene Therapy Center presso Massachusetts Eye and Ear. Credito: Pierce Harman I ricercatori, guidati da un team del Massachusetts Eye and Ear, hanno identificato un nuovo fattore di ingresso cellulare per i tipi di virus adeno-associati (AAV), i vettori virali più comunemente usati per la terapia genica […]
14 Gennaio 2020
Gli studi iniziati sul pesce zebra hanno ora indicato il ruolo della secrezione di collagene in un’ampia varietà di sintomi clinici e in una sindrome genetica recentemente identificata. Ela Knapik, MD, Professore associato di Medicina presso il Vanderbilt University Medical Center ed i suoi colleghi, hanno scoperto una sindrome causata dalla mutazione di un singolo […]
8 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Necula Valentin Andrei / Shutterstock.com I primi risultati degli studi clinici che testano CRISPR suggeriscono che la prospettiva di utilizzare il popolare strumento di editing genetico per trattare una serie di malattie potrebbe essere all’orizzonte. Dopo anni di dibattiti etici, polemiche e scoperte mediche in laboratorio, CRISPR è finalmente entrato in studi clinici […]
29 Dicembre 2019
L’ intelligenza artificiale spiega come le mutazioni nelle metalloproteine causano malattie nell’uomo. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) – la capacità di una macchina di imitare il comportamento umano – è diventata un attore chiave nei progetti di sviluppo di farmaci ad alta tecnologia. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano gli scienziati a scoprire il […]
3 Dicembre 2019
Insieme alla promessa che la tecnologia di editing genico CRISPR-Cas9 può offrire nuove terapie umane, c’è la necessità di garantirne la sicurezza. Un recente studio ha dimostrato che CRISPR-Cas9 non ha prodotto mutazioni genetiche fuori bersaglio nel pesce zebra. Questi risultati, pubblicati su Frontiers in Genetics, confermano i dati di precedenti studi in modelli animali […]