Biotecnologie e Genetica
3 Ottobre 2022
(La vita/origine-Immagine Credit: qimono tramite Pixabay, licenza gratuita). Nelle mitologie e nelle storie di tutto il mondo, varie culture e religioni indicano l’argilla come il vaso della vita, il materiale primordiale che gli dei creatori hanno imbevuto di un’esistenza autosufficiente. Al giorno d’oggi, abbiamo la biologia per spiegare come nasce la vita, ma questi vecchi racconti potrebbero colpire […]
Leggi tutto »
29 Settembre 2022
(Cromosomi-Immagine:uno studio ha scoperto che i cromosomi sono fluidi, quasi liquidi, al di fuori delle loro fasi di divisione-Credit Science). La manipolazione dei cromosomi nelle cellule vive indica che sono fluidi. I ricercatori del CNRS, del Curie Institute e dell’Università della Sorbona, hanno agito fisicamente con successo per la prima volta sui cromosomi nelle cellule vive. […]
29 Settembre 2022 / 29 Settembre 2022
I ricercatori hanno scoperto una nuova struttura del DNA telomerico, che potrebbe essere la chiave per vivere più a lungo. I ricercatori hanno scoperto una nuova struttura del DNA telomerico con l’aiuto della fisica e di un minuscolo magnete. I telomeri sono visti da molti scienziati come la chiave per vivere più a lungo. Proteggono i geni dai danni, […]
19 Settembre 2022 / 19 Settembre 2022
(IA-Immagine Credit Alex Regan tramite Wikimedia, CC-BY-2.0). L’intelligenza artificiale (IA) potrebbe presto aiutare i medici a diagnosticare e curare malattie, inclusi cancro e depressione, sulla base del suono della voce di un paziente, poiché 12 importanti istituti di ricerca, tra cui l’Université de Montréal, lavorano per stabilire la voce come biomarcatore da utilizzare nell’assistenza clinica. Microfono. Credito […]
19 Settembre 2022
(IA, intelligenza artificiale-Immagine Credit Public Domain). Negli ultimi due anni, l’apprendimento automatico ha rivoluzionato la previsione della struttura delle proteine. Ora, tre articoli pubblicati su Science descrivono una rivoluzione simile nella progettazione delle proteine. Le proteine progettate con uno strumento software ultrarapido chiamato ProteinMPNN avevano molte più probabilità di piegarsi come previsto. Credito immagine: Ian Haydon / Università […]
9 Settembre 2022
(CRISPR-Immagine Credit Public Domain). Sebbene le terapie CRISPR siano incredibilmente efficaci, i ricercatori avvertono che potrebbero promuovere il cancro. Uno studio ha dimostrato che le terapie CRISPR possono danneggiare il genoma. I ricercatori avvertono: “Il metodo di modifica del genoma CRISPR è molto efficace, ma non sempre sicuro. A volte i cromosomi scissi non si riprendono […]
2 Settembre 2022
(Terapia cellulare CART T-Immagine: la prova di un ictus (frecce rosse) è visibile su questa risonanza magnetica del cervello di un paziente che ha sviluppato effetti collaterali neurotossici dopo la terapia con cellule CAR-T). L’immunoterapia cellulare chiamata terapia cellulare CAR-T ha rivoluzionato il trattamento di diversi tumori. Il trattamento utilizza cellule T geneticamente modificate per colpire […]
24 Agosto 2022
(Embrione-Immagine Credit Public Domain). La creazione di un embrione da cellule diverse da spermatozoi e ovuli e poi la loro crescita al di fuori dell’utero è un’area di studio che si è sviluppata in modo significativo negli ultimi 5 anni. Quanto ci vorrà prima di sbloccare la “scatola nera” dell’embriologia umana? Perché gli scienziati creano […]
22 Agosto 2022
(Lievito umanizzato-Immagine Credit Ella Maru Studio / Pascale Daran-Lapujade). Gli scienziati della Delft University of Technology hanno creato lievito di birra con geni muscolari umani. I geni muscolari umani sono stati inseriti con successo nel DNA del lievito di birra dalla biotecnologa Pascale Daran-Lapujade e dal suo team presso la Delft University of Technology. Per la prima volta, gli […]
22 Agosto 2022 / 22 Agosto 2022
Un nuovo studio rileva che la maggior parte delle mutazioni “silenti” sono dannose piuttosto che neutre e smentisce un’ipotesi vecchia di 60 anni. Marshall Nirenberg, uno studente dell’Università del Michigan e un piccolo gruppo di ricercatori hanno decifrato il codice genetico della vita all’inizio degli anni ’60, scoprendo la regola secondo la quale le informazioni immagazzinate […]