HomeAlimentazione & BenesserePFAS dannosi negli imballaggi dei fast food

PFAS dannosi negli imballaggi dei fast food

PFAS-Immagine Credit Public Domain-

PFAS (Per- e Polyfluoroalkyl Substances) sono un gruppo di sostanze chimiche sintetiche utilizzate in una varietà di prodotti grazie alle loro proprietà resistenti all’acqua e all’olio. Si trovano comunemente in pentole antiaderenti, indumenti impermeabili e schiume antincendio. I PFAS possono persistere nell’ambiente per lungo tempo e sono stati collegati a vari problemi di salute, tra cui cancro, disturbi della tiroide e problemi di sviluppo.

Per la prima volta, i ricercatori dell’Università di Torontodell’Università dell’Indiana e dell’Università di Notre Dame, hanno scoperto la presenza di sostanze chimiche PFAS nocive negli imballaggi dei fast food canadesi. Queste sostanze chimiche, note come sostanze per- e polifluoroalchiliche, sono state trovate in carta idrorepellente e oleorepellente alternativa alla plastica.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology Letters, rivela che gli imballaggi alimentari possono esporre le persone a PFAS, sostanze chimiche associate a gravi impatti sulla salute come un elevato rischio di cancro e danni al sistema immunitario, attraverso la contaminazione del cibo che consumiamo. Inoltre, quando vengono smaltiti, gli imballaggi immettono PFAS nell’ambiente, dove queste sostanze persistenti non si degradano mai. In risposta ai rischi per la salute e l’ambiente, 11 stati degli Stati Uniti hanno vietato i PFAS nella maggior parte degli imballaggi alimentari e due importanti catene di ristoranti si sono impegnate a eliminare i PFAS dalle loro operazioni entro il 2025.

“Poiché il Canada limita la plastica monouso negli articoli per la ristorazione, la nostra ricerca mostra che tuttavia, le migliori alternative, come involucri di carta e ciotole compostabili, dopo tutto non sono così sicure e ‘verdi’. In effetti, possono danneggiare la nostra salute e l’ambiente, dalla nostra aria alla nostra acqua potabile, fornendo una via diretta all’esposizione ai PFAS“, afferma Miriam Diamond, professore presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Scuola dell’Ambiente presso l’Università di Toronto e coautore dello studio.

Per lo studio, i ricercatori hanno raccolto 42 involucri e ciotole di carta da ristoranti fast-food di Toronto e li hanno testati per il fluoro totale, un indicatore di PFAS. Hanno quindi completato un’analisi dettagliata di otto di quei campioni con alti livelli di fluoro totale. Le ciotole stampate a base di fibre, commercializzate come “compostabili”, avevano livelli di PFAS da tre a dieci volte superiori a quelli delle ciambelle e dei sacchetti per pasticcini. I PFAS vengono aggiunti a queste ciotole e borse come idrorepellenti e antigrasso.
 Un PFAS noto per essere tossico – FTOH 6:2 (alcool fluorotelomerico 6:2) – è stato il composto più abbondante rilevato in questi campioni. Altri PFAS che sono stati comunemente trovati in tutti gli imballaggi dei fast food canadesi testati possono trasformarsi in questo composto, aumentando così l’esposizione del consumatore ad esso. I ricercatori hanno rilevato diversi PFAS per la prima volta negli imballaggi alimentari, dimostrando quanto sia difficile rintracciare la presenza di questa grande famiglia di composti.

Criticamente, i ricercatori hanno scoperto che la concentrazione di PFAS è diminuita fino all’85% dopo aver conservato i prodotti per due anni, non si degradano e non sfuggono ai prodotti. Il rilascio di PFAS dagli imballaggi alimentari nell’aria interna presenta un’altra opportunità di esposizione umana a queste sostanze chimiche. Il rilascio di PFAS dagli imballaggi alimentari nell’aria interna presenta un’altra opportunità di esposizione umana a queste sostanze chimiche.

“L’uso di PFAS negli imballaggi alimentari è una deplorevole sostituzione del commercio di un’opzione dannosa, la plastica monouso, con un’altra. Dobbiamo rafforzare le normative e spingere per l’uso di imballaggi alimentari a base di fibre che non contengano PFAS, afferma Diamond.

Fonte: Environmental Science & Technology Letters

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano