Medicina Alternativa
8 Aprile 2013 / 15 Aprile 2013
Il cardo mariano è una pianta che fa parte della famiglia delle margherite. Prende il nome dalla sua caratteristica ispida e pungente e inoltre, trasuda linfa “lattiginose”. Le foglie, frutti e semi di cardo mariano sono stati usati per secoli come una medicina naturale. Il cardo mariano è uno degli agenti più potenti per la disintossicazione del […]
Leggi tutto »
7 Aprile 2013 / 7 Aprile 2013
L‘herpes labiale è causato dal simplex virus di tipo 1 (HSV/1). Il virus è presente almeno nel 50% delle persone, ma solo alcune sviluppano ripetutamente l’herpes labiale. Segni e sintomi di herpes labiale L’herpes labiale , noto anche come bolle di febbre, sono piccole vescicole che compaiono generalmente intorno alla parte esterna delle labbra e occasionalmente, sul […]
6 Aprile 2013
Quali sono i vantaggi di melograno? Il melograno è stato consumato per migliaia di anni grazie alle sue proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatori, proprietà curative anti-invecchiamento e altre. Le donne hanno usato il melograno da secoli, per combattere le rughe, acne, pelle secca e flaccida. Molti studi hanno inoltre dimostrato che il melograno può aiutare a combattere la malattia […]
6 Aprile 2013 / 6 Aprile 2013
Quali sono i vantaggi del finocchio? Gli studi hanno trovato che il finocchio è un meraviglioso antiossidante, anti-infiammatorio, carminativo, decongestionante e con proprietà antispasmodiche. I semi contengono una varietà di minerali, fitoestrogeni, e fitonutrienti come i flavonoidi, caretenoids, fenchone, canfene, e anetolo. Questi elementi consentono al finocchio di essere utilizzato per il trattamento di flatulenza, gonfiore, indigestione, […]
4 Aprile 2013 / 4 Aprile 2013
L’erba medica è una pianta leguminosa che invia le sue radici fino 20-30 metri nel terreno. E’ conosciuta anche come alfa alfa che in arabo significa “padre delle piante”. E’ ricca di minerali, di vitamine e altre sostanze nutrienti che svolgono un ruolo vitale nella forza e crescita delle ossa e nel mantenimento di un corpo sano. Contiene […]
4 Aprile 2013
La Maca, nota anche come Ginseng peruviano, è un ravanello originario degli altipiani del Perù e della Bolivia. L’estratto di radice essiccata di Maca, è noto per il suo valore nutrizionale, perché contiene alte concentrazioni di vitamine (B1, B2, B12 e C), minerali (calcio, potassio, selenio e magnesio), oligoelementi essenziali (rame, iodio, ferro, rame, manganese e zinco), […]
3 Aprile 2013
L’ippocastano è noto per la sua grande proprietà antiossidante, antinfiammatoria, vasoprotettiva, astringente e per le sue proprietà analgesiche. I semi e la corteccia dell’ippocastano contengono saponine, la cui miscela è chiamata escina, glucosidi cumarinici e triterpenici, tra cui l’esculina,procianidine tannini e flavonoidi, amidi e grassi insaturi. Gli erboristi raccomandano spesso l’ estratto di semi di ippocastano per curare le vene varicose, eczema, congelamento, ecchimosi, artrite reumatoide, distorsioni, tensione […]
29 Marzo 2013 / 29 Marzo 2013
Trattamenti alternativi per dolore del piede diabetico e neuropatia periferica. La neuropatia periferica diabetica colpisce circa il 60-70 per cento di tutti i diabetici, con lancinante bruciore alle mani, piedi e soprattutto alle dita dei piedi. E’ possibile un approccio multidisciplinare per la gestione del dolore, utilizzando una varietà di rimedi casalinghi, erbe, integratori, rimedi omeopatici […]
28 Marzo 2013 / 28 Marzo 2013
Gli antiossidanti possono essere efficaci per alleviare i sintomi di artrite reumatoide (AR),secondo una nuova ricerca . L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune, il che significa che per ragioni sconosciute il sistema immunitario inizia ad attaccare e distruggere i suoi stessi tessuti. In AR il danno maggiore si verifica alla cartilagine delle articolazioni, tipicamente nei giunti su […]
25 Marzo 2013 / 25 Marzo 2013
Un recente studio pilota in doppio cieco, randomizzato, ha trovato prove che la regolare supplementazione di ginseng può ridurre l’affaticamento causato da sclerosi multipla (SM). I ricercatori dell’Università di Scienze Mediche Isfahan hanno anche trovato che la supplementazione di ginseng può migliorare la qualità della vita dei pazienti. Oltre 50 partecipanti hanno completato lo studio pilota. I soggetti sono stati […]