HomeSaluteEsperienza temporale: le "rughe"sono collegate al battito cardiaco

Esperienza temporale: le “rughe”sono collegate al battito cardiaco

Esperienza temporale-ImmagineCredit Public Domain-

Quanto dura il presente?La risposta”, suggeriscono i ricercatori della Cornell in un nuovo studio, “dipende dal tuo cuore“.

I ricercatori hanno scoperto che nella nostra esperienza temporale, la percezione momentanea del tempo non è continua, ma può allungarsi o ridursi a ogni battito cardiaco.

“La ricerca dimostra che il cuore è uno degli importanti cronometristi del cervello e svolge un ruolo fondamentale nel nostro senso del tempo che passa, un’idea contemplata fin dai tempi antichi”, ha affermato Adam K. Anderson, Professore presso il Dipartimento di Psicologia e presso il College of Ecologia umana (CHE).

Il tempo è una dimensione dell’universo e una base fondamentale per la nostra esperienza di sé”, ha detto Anderson. “La nostra ricerca mostra che l‘esperienza del tempo momento per momento è sincronizzata e cambia con la durata di un battito cardiaco.

Saeedeh Sadeghi, dottorando nel campo della psicologia, è l’autore principale di “Le rughe nella percezione del tempo inferiore al secondo sono sincronizzate con il cuore”, pubblicato il 2 marzo sulla rivista Psychophysiology. Anderson è coautore con Eve De Rosa, Professore Mibs Martin Follett in Human Ecology (CHE) e decano della facoltà alla Cornell e Marc Wittmann, ricercatore senior presso l’Institute for Frontier Areas of Psychology and Mental Health in Germania.

La percezione del tempo in genere è stata testata su intervalli più lunghi, quando la ricerca ha dimostrato che i pensieri e le emozioni possono distorcere il nostro senso del tempo, forse facendolo “volare o dilungare”. Sadeghi e Anderson hanno recentemente riferito, ad esempio, che l‘affollamento faceva sembrare che un viaggio in treno simulato passasse più lentamente.

“Tali scoperte”, ha affermato Anderson, “tendono a riflettere il modo in cui pensiamo o stimiamo il tempo, piuttosto che la nostra esperienza diretta di esso nel momento presente”.

Vedi anche:Cellule cerebrali stanche possono distorcere il tuo senso del tempo

Per indagare su quell’esperienza più diretta, i ricercatori si sono chiesti se la nostra percezione del tempo è correlata ai ritmi fisiologici, concentrandosi sulla variabilità naturale della frequenza cardiaca. Il pacemaker cardiaco “ticchetta” in media costantemente, ma ogni intervallo tra i battiti è leggermente più lungo o più breve del precedente, come una lancetta dei secondi che scatta a intervalli diversi.

Il team ha sfruttato questa variabilità in un nuovo esperimento. Quarantacinque partecipanti allo studio, di età compresa tra 18 e 21 anni, senza precedenti di problemi cardiaci, sono stati monitorati con l’elettrocardiografia o ECG, misurando l’attività elettrica del cuore con una risoluzione di millisecondi. L’ECG è stato collegato a un computer, che ha permesso di attivare brevi toni della durata di 80-180 millisecondi dai battiti cardiaci. I partecipanti allo studio hanno riferito se i toni erano più lunghi o più corti rispetto agli altri.

I risultati hanno rivelato ciò che i ricercatori chiamavano “rughe temporali”. Quando il battito cardiaco che precedeva un tono era più breve, il tono veniva percepito come più lungo. Quando il battito cardiaco precedente era più lungo, la durata del tono sembrava più breve.

Queste osservazioni dimostrano sistematicamente che la dinamica cardiaca, anche entro pochi battiti cardiaci, è correlata al processo decisionale temporale”, hanno scritto gli autori.

Lo studio ha anche dimostrato che il cervello influenza il cuore. Dopo aver ascoltato i toni, i partecipanti allo studio hanno focalizzato l’attenzione sui suoni. Quella “risposta orientativa” ha cambiato la loro frequenza cardiaca, influenzando la loro esperienza del tempo.

Il battito cardiaco è un ritmo che il nostro cervello usa per darci il senso del tempo che passa”, ha detto Anderson, “e non è lineare, si contrae e si espande costantemente”.

Gli studiosi hanno affermato che la connessione tra la percezione del tempo e il cuore suggerisce che la nostra percezione momentanea del tempo è radicata nella bioenergetica, aiutando il cervello a gestire lo sforzo e le risorse in base al cambiamento degli stati corporei, inclusa la frequenza cardiaca.

“La ricerca mostra”, ha detto Anderson, “che in intervalli inferiori al secondo troppo brevi per pensieri o sentimenti coscienti, il cuore regola la nostra esperienza del presente”.

Anche a questi intervalli momento per momento, il nostro senso del tempo è fluttuante“, ha aggiunto. “Una pura influenza del cuore, di battito in battito, aiuta a creare il senso del tempo“.

Fonte:Psichophisiology

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano