HomeAlimentazione & BenessereDiete ricche di zuccheri e grassi e malattie del fegato

Diete ricche di zuccheri e grassi e malattie del fegato

Diete ricche di grassi e zuccheri-Immagine Credit Public Domain-

Una nuova ricerca della School of Medicine dell’Università del Missouri ha stabilito un legame tra le diete ricche di grassi e zuccheri e lo sviluppo della steatosi epatica non alcolica, la principale causa di malattia epatica cronica.

La ricerca condotta dal Roy Blunt NextGen Precision Health Building presso MU, ha identificato i contributori microbici e metabolici indotti dalla dieta occidentale alle malattie del fegato, facendo avanzare la nostra comprensione dell’asse intestino-fegato e, a sua volta, lo sviluppo di interventi dietetici e microbici per questa minaccia per la salute globale.

- Advertisement -

“Stiamo appena iniziando a capire come il cibo e il microbiota intestinale interagiscono per produrre metaboliti che contribuiscono allo sviluppo della malattia del fegato“, ha detto il ricercatore co-principale, Guangfu Li, Ph.D., DVM, Professore associato nel dipartimento di chirurgia e Dipartimento di Microbiologia Molecolare e Immunologia. “Tuttavia, i batteri e i metaboliti specifici, così come i meccanismi sottostanti, non erano stati ben compresi fino ad ora. Questa ricerca sta svelando il come e il perché“.

Vedi anche:Come i grassi saturi/trans dietetici promuovono la tumorigenesi epatica

L’intestino e il fegato hanno una stretta connessione anatomica e funzionale attraverso la vena porta. Le diete malsane modificano il microbiota intestinale, con conseguente produzione di fattori patogeni che colpiscono il fegato. Alimentando i topi con cibi ricchi di grassi e zuccheri, il team di ricerca ha scoperto che i topi sviluppavano un batterio intestinale chiamato Blautia producta e un lipide che causavano infiammazione e fibrosi del fegato. Ciò, a sua volta, ha indotto i topi a sviluppare steatoepatite non alcolica o malattia del fegato grasso, con caratteristiche simili alla malattia umana.

“La malattia del fegato grasso è un’epidemia di salute globale”, ha affermato Kevin Staveley-O’Carroll, MD, Ph.D., Professore nel dipartimento di chirurgia, uno dei principali ricercatori. “Non solo sta diventando la principale causa di cancro al fegato e cirrosi, ma molti pazienti che vedo con altri tumori hanno una malattia del fegato grasso e non lo sanno nemmeno. Spesso, questo rende loro impossibile sottoporsi a un intervento chirurgico potenzialmente curativo per il loro altri tumori”.

- Advertisement -

Come parte di questo studio, i ricercatori hanno testato il trattamento dei topi con un cocktail antibiotico somministrato attraverso l’acqua potabile. Hanno scoperto che il trattamento antibiotico ha ridotto l’infiammazione del fegato e l’accumulo di lipidi, con conseguente riduzione della steatosi epatica. Questi risultati suggeriscono che i cambiamenti indotti dagli antibiotici nel microbiota intestinale possono sopprimere le risposte infiammatorie e la fibrosi epatica.

Li, Staveley-O’Carroll e il collega ricercatore co-principale R. Scott Rector, Ph.D., Direttore di NextGen Precision Health Building e Interim Senior Associate Dean for Research — fanno parte di NextGen Precision Health, un’iniziativa per espandere la collaborazione nell‘assistenza sanitaria personalizzata e la traduzione della ricerca interdisciplinare a beneficio della società.

Lo studio, “La dieta occidentale contribuisce alla patogenesi della steatoepatite non alcolica nei topi maschi attraverso il rimodellamento del microbiota intestinale e l’aumento della produzione di 2-oleoilglicerolo” è stato recentemente pubblicato su Nature Communications.

Fonte:Nature

ULTIMI ARTICOLI

Diete rompicapo: perché una dieta ricca di grassi potrebbe ridurre la capacità del cervello di regolare il consumo di cibo

Dieta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori suggeriscono che la regolazione delle calorie a breve termine è controllata dagli astrociti nel cervello. Una dieta ricca di...

Epatite cronica D: confermata l’efficacia di Bulevirtide

Epatite cronica D-Immagine Credit Public Domain- Nel 2020, Bulevirtide (BLV) è stato approvato in modo condizionale per il trattamento dell'epatite cronica delta (CHD), un'infiammazione del...

Depressione e microbioma intestinale: spiegato il collegamento

Depressione/intestino-Immagine: illustrazione dei batteri nell'intestino umano. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health. In esperimenti con topi e umani, un team...

Potente microscopio 3D Gigapixel cattura la vita con dettagli sbalorditivi

Microscopio 3D Gigapixel-Immagine Credit Nature- Dalla DUKE UNIVERSITY, 20 MARZO 2023 Un nuovo tipo di microscopio che unisce i video di dozzine di fotocamere più piccole può...

Cosa rende la malaria un nemico così astuto

Il Plasmodium falciparum, il parassita che causa la forma più mortale di malaria negli esseri umani, è un maestro evasore e ha schivato tutti...