Alti livelli di trigliceridi causano aneurismi aortici potenzialmente letali

Trigliceridi-immagine credit public domain.

L’aneurisma aortico addominale (AAA) è una patologia vascolare potenzialmente letale per la quale non esiste un trattamento farmacologico efficace. Il ruolo causale dei trigliceridi (TG) nello sviluppo dell’AAA rimane poco chiaro e controverso.

Secondo uno studio condotto su modelli murini da Michigan Medicine, livelli elevati di trigliceridi, il tipo di grasso più comune nel corpo e negli alimenti che mangiamo, causano direttamente aneurismi dell’aorta addominale.

I ricercatori hanno identificato le lipoproteine ricche di trigliceridi e le proteine che regolano il metabolismo dei trigliceridi, tra cui APOC3 e ANGPTL3, come fattori causali dell’aneurisma aortico addominale .

Lo studio mette in discussione la convinzione consolidata secondo cui i trigliceridi siano semplicemente dei biomarcatori delle malattie vascolari e dimostra invece che svolgono un ruolo diretto e patogeno nello sviluppo, nella crescita e nella rottura degli aneurismi.

I risultati sono stati pubblicati su Circulation.

Sappiamo che l’iperlipidemia è un fattore di rischio per l’aneurisma aortico, ma questo studio multidimensionale individua l’ipertrigliceridemia come un fattore essenziale che contribuisce allo sviluppo e alla crescita, nonché alla dissezione e alla rottura, degli aneurismi aortici”, ha affermato il coautore senior Eugene Chen, MD, Ph.D., Frederick GL Huetwell Professor of Cardiovascular Medicine presso la University of Michigan Medical School. I nostri risultati suggeriscono che la gestione dei trigliceridi potrebbe diventare una potente strategia terapeutica.

Utilizzando tre diversi modelli murini di ipertrigliceridemia, il team di ricerca ha dimostrato un effetto dose-dipendente dei trigliceridi sulla gravità dell’aneurisma.

Un moderato aumento dei trigliceridi ha accelerato la formazione di aneurismi, mentre livelli più elevati hanno portato alla dissezione aortica.

I topi con concentrazioni di trigliceridi gravemente elevate hanno sviluppato complicazioni più gravi, compatibili con la rottura aortica.

Ulteriori indagini hanno rivelato che livelli elevati di trigliceridi e acidi grassi correlati, in particolare il palmitato, compromettevano la maturazione e l’attività della lisil ossidasi, un enzima fondamentale che mantiene l’integrità strutturale della parete aortica.

Questa disfunzione enzimatica ha indebolito il tessuto connettivo e favorito la progressione dell’aneurisma.

Sovraesprimendo LOX nell’aorta, i ricercatori hanno bloccato efficacemente gli effetti dannosi dell’ipertrigliceridemia nei modelli murini, confermando il meccanismo.

Le terapie ipolipemizzanti standard, come la niacina, non hanno ridotto in modo sufficiente i livelli di trigliceridi a un livello protettivo.

Tuttavia, i ricercatori hanno ottenuto risultati positivi con la terapia sperimentale con oligonucleotidi antisenso. Il farmaco candidato agisce sull’ANGPTL3, un gene secreto nel fegato che influenza il modo in cui l’organismo scompone i grassi.

Il trattamento ha ridotto drasticamente i livelli di trigliceridi fino al 50% e ha prevenuto la formazione e la dissezione di aneurismi in numerosi modelli murini.

Questa terapia ha un grande potenziale come trattamento per l’aneurisma aortico addominale e la nostra ricerca getta le basi per futuri studi clinici“, ha affermato il co-autore senior Yanhong Guo, MD, Ph.D., Professore associato di ricerca di medicina interna presso la facoltà di medicina dell’UM e membro dell’UM Health Frankel Cardiovascular Center.

Leggi  anche:NAFLAD : integratore di amido resistente riduce i trigliceridi epatici

“Si tratta di uno sviluppo entusiasmante per una patologia che attualmente ha opzioni limitate oltre alla riparazione chirurgica. I risultati potrebbero rappresentare un cambiamento di paradigma nel modo in cui le malattie vascolari come l’aneurisma aortico addominale vengono comprese e trattate, offrendo speranza ai pazienti ad alto rischio che attualmente non dispongono di interventi farmacologici efficaci“.

Fonte:Circulation

To top