Salute

Il pterostilbene, un composto naturale, migliora i segni dell’invecchiamento della pelle

Pterostilbene: in uno studio clinico volto a rispondere alla crescente domanda di soluzioni anti-età, i ricercatori cinesi hanno testato un’emulsione per la cura della pelle contenente lo 0,1% di pterostilbene rispetto a una formula di controllo in uno studio di 28 giorni. Utilizzando un design in doppio cieco, con viso diviso in due e strumenti avanzati di valutazione della pelle, il team ha osservato miglioramenti significativi in termini di tonicità, elasticità e riduzione delle rughe con la formulazione a base di pterostilbene. Crediti: Stock

Il pterostilbene è un composto polifenolico, simile al resveratrolo, che si trova in natura in alcuni alimenti come mirtilli, uva e arachidi. È noto per le sue potenziali proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive, e viene studiato per i suoi possibili benefici per la salute, tra cui la promozione di un invecchiamento sano e la gestione del peso. 

Uno studio clinico dimostra che il pterostilbene, un composto naturale, migliora significativamente i segni dell’invecchiamento della pelle, indicando una nuova direzione nella scienza della cura della pelle.

Mentre l’interesse per i trattamenti anti-età continua a crescere, alcuni scienziati cinesi hanno condotto uno studio clinico per testare l’efficacia di un’emulsione per la cura della pelle contenente lo 0,1% di pterostilbene. Questo composto, un antiossidante naturale presente nei mirtilli e correlato al resveratrolo (comunemente presente nel vino rosso), si è dimostrato promettente nella ricerca sulla salute cellulare e sull’invecchiamento. In questo studio, i ricercatori si sono prefissati di determinare se lo pterostilbene potesse migliorare visibilmente i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Lo studio ha coinvolto 31 partecipanti per un periodo di 28 giorni. Per garantire risultati affidabili e imparziali, il team ha utilizzato un metodo in doppio cieco. Ogni partecipante ha applicato l’emulsione di pterostilbene su un lato del viso e un’emulsione placebo (di controllo) sull’altro, senza sapere quale lato avesse ricevuto quale prodotto. I ricercatori, inoltre, non erano a conoscenza delle assegnazioni durante la fase di valutazione.

Per valutarne gli effetti, lo studio ha utilizzato una combinazione di sofisticati strumenti di analisi cutanea e feedback auto-riportati dai partecipanti. I risultati dettagliati, comprese le specifiche tecniche di misurazione e gli esiti clinici, sono documentati nell’articolo del team pubblicato sul Journal of Dermatologic Science and Cosmetic Technology .

Analisi clinica dell'emulsione di pterostilbene allo 0,1%

Analisi clinica dell’emulsione di pterostilbene allo 0,1%. Crediti: Cen Z, Chen Z, Wang D, et al. “I nostri risultati hanno indicato che l’emulsione di pterostilbene ha migliorato notevolmente l’elasticità e la tonicità della pelle e ha ridotto le rughe, come quelle sulla fronte, sotto gli occhi e le zampe di gallina”, afferma il coautore Zhiyuan Chen, fondatore di Guangzhou Luanying Cosmetics Co., Ltd. “Ha anche aumentato lo spessore dello strato epidermico, potenziato il collagene e le fibre elastiche e ridotto al minimo i pori della pelle”.

Leggi anche:Dieta: nella lotta all nvecchiamento è più importante dei farmaci

L’efficacia del pterostilbene confermata attraverso molteplici meccanismi

Rispetto all’emulsione di controllo, l’emulsione di pterostilbene ha prodotto miglioramenti statisticamente significativi e tutti i soggetti hanno espresso maggiore soddisfazione nei suoi confronti. Questi risultati hanno dimostrato collettivamente la superiore efficacia anti-invecchiamento dell’emulsione di pterostilbene attraverso molteplici meccanismi.

Secondo l’autore corrispondente, Xueping Chen, i risultati ampliano la nostra comprensione del ruolo del pterostilbene nella cura della pelle, fornendo prove dei suoi potenti effetti anti-invecchiamento e supportandone l’utilizzo come principio attivo nei cosmetici. “Offrono anche una nuova prospettiva sulle applicazioni dei composti naturali nel settore della cura della pelle”, afferma Chen. “I significativi miglioramenti in vari parametri cutanei e il feedback positivo dei soggetti evidenziano l’efficacia del pterostilbene, che potrebbe cambiare il nostro approccio alle formulazioni anti-invecchiamento per la cura della pelle”.

Gli autori propongono un periodo di studio più lungo per comprendere appieno l’impatto dello pterostilbene.

Fonte: Journal of Dermatologic Science and Cosmetic Technology

To top