Conosciuto per la sua pletora di benefici e usi, l’ olio di ricino è un olio vegetale spremuto dai semi della pianta di ricino, Ricinus communis, che si trova in Africa e in India. Ma l’uso dell’ olio di ricino non è limitato solo in India, ma viene utilizzato in tutto il mondo per le sue proprietà medicinali.Come rimedio naturale, l’olio di ricino è utilizzato ampiamente per una serie di problemi e disturbi. Aiuta a combattere i problemi legati ai capelli, alla pelle, alle articolazioni e intestino.
Per il doloreL’olio di ricino è un trigliceride costituito nel 90 per cento, da acido ricinoleico, che ha proprietà anti-infiammatorie. E’ usato per ridurre l’ infiammazione e gonfiore delle articolazioni e dei tessuti. L’assunzione orale di 2 cucchiai di olio di ricino in un bicchiere di acqua fornisce sollievo in caso di grave artrite reumatoide . L’olio può essere applicato sulla zona dolorosa. Impacchi di olio di ricino sono utilizzati per fornire sollievo dal mal di schiena e dolori addominali. Ha anche un effetto calmante da crampi mestruali.
Per capelliAcidi grassi e vitamina E presenti nell’olio, favoriscono la crescita dei capelli. Quando viene applicato sui capelli e sul cuoio capelluto, olio di ricino stimola la crescita dei capelli, aiuta la circolazione del sangue e libera il cuoio capelluto da eventuali infezioni batteriche e fungine e forfora. Le radici dei capelli ottengono il nutrimento necessario attraverso questo olio. l suo utilizzo riduce la perdita di capelli ed elimina le doppie punte. L’olio intrappola l’umidità dei capelli e impedisce loro di diventare secchi. Grazie a queste sue proprietà, l’olio, applicato sulle ciglia, ne favorisce la crescita e l’ ispessimento.
Come lassativoL’olio di ricino è conosciuta per i suoi benefici lassativi. Se assunto per via orale, l’acido ricinoleico viene rilasciato nell’intestino e poi inizia a funzionare come lassativo. Favorisce la digestione e aiuta i corretto movimento intestinale
|
Un pieno di vantaggi dall’olio di ricino
