Cervello e sistema nervoso
8 Aprile 2014
Ricercatori tedeschi e francesi hanno dimostrato che la caffeina ha un effetto positivo sui depositi tau, una delle caratteristiche della malattia di Alzheimer. Essi hanno mostrato come trattare con dosi regolari di caffeina i topi allevati per sviluppare depositi di proteine tau nel cervello, rallentato il declino della memoria rispetto ai topi di controllo. Il team […]
Leggi tutto »
31 Gennaio 2014 / 1 Febbraio 2014
Composti vegetali naturali possono prevenire la malattia di Alzheimer nei topi. Gli scienziati del Salk Institute for Biological Studies hanno scoperto che un prodotto chimico trovato in frutta e verdura, in particolare in fragole e cetrioli, sembra arrestare la perdita di memoria che accompagna la malattia di Alzheimer, nei topi. In esperimenti sui topi che […]
29 Ottobre 2013
Un importante passo avanti nella nostra comprensione della malattia di Alzheimer è opera di un gruppo internazionale di scienziati che ha scoperto 11 geni precedentemente sconosciuti, che aumentano il rischio di sviluppare la malattia di alzheimer. Lo studio, realizzato dal Progetto Genomica Internazionale (IGAP) e co-condotto dall’ Università di Cardiff, Galles, Regno Unito, è stato […]
Alimentazione & Benessere
23 Marzo 2013
Il mistero di come esattamente il consumo di olio extra vergine di oliva aiuta a ridurre il rischio di malattia di Alzheimer (AD) può trovarsi in un componente di olio di oliva, chiamato oleocantale , secondo quanto gli scienziati stanno segnalando in un nuovo studio. La ricerca è stat pubblicata sulla rivista ACS Chemical Neuroscience. Amal Kaddoumi e colleghi […]
14 Marzo 2013 / 14 Marzo 2013
Buphenyl, un farmaco approvato dalla FDA per l’iperammoniemia, può proteggere la memoria e prevenire la progressione della malattia di Alzheimer. L’iperammoniemia è una minaccia per la vita che può colpire i pazienti a qualsiasi età. E ‘causata da anormali elevati livelli di ammoniaca nel sangue. Studi nei topi con malattia di Alzheimer (AD), hanno dimostrato che fenilbutirrato […]
Sistema Immunitario
25 Maggio 2012 / 25 Maggio 2012
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’University of Medicine and Dentistry del New Jersey, dimostra come il rilascio di detriti di cellule morte o danneggiate del cervello nel flusso sanguigno, dà origine a specifici anticorpi che sembrano essere affidabili biomarcatori per la diagnosi precoce del Morbo di Alzheimer ed altre malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno […]