Alimentazione & Benessere
2 Agosto 2025 / 2 Agosto 2025
Lo studio ha rilevato che la dieta chetogenica genera circa 3 kg di anidride carbonica ogni 1.000 calorie assunte, mentre la dieta paleo ne produce 2,6 kg ogni 1.000 calorie. Avere una bassa impronta di carbonio è importante in quanto contribuisce a ridurre l’impatto negativo delle attività umane sull’ambiente e a mitigare i cambiamenti climatici. […]
Leggi tutto »
Tumori
24 Febbraio 2019 / 24 Febbraio 2019
Le modifiche dietetiche, come le diete chetogeniche ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati che migliorano il metabolismo ossidativo mitocondriale limitando il consumo di glucosio potrebbero rappresentare un approccio sicuro, economico, facilmente implementabile ed efficace per migliorare selettivamente lo stress metabolico nelle cellule tumorali rispetto al normale le cellule. Cos’è una dieta […]